MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Angelus Dómini nuntiávit Mariæ”, 25 Marzo: la Madonna della pace sulla colonna al Giardino San Nicola, borghetto dei pescatori

MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTO (vox populi (detta anche popolarmente) Madonna dell'Attesa Maria dei Gigli)

16/03/2025 – Si terrà martedì 25 Marzo, memoria liturgica dell’annunciazione a Maria dell’attesa di Gesù, la posa della nuova statuina della madonnina sulla colonna presso il giardino di San Nicola, cappella del borghetto dei pescatori.

SULLA DESTRA LA PICCOLA COLONNINA, SOTTO L’EDICOLA MARIANA IN STILE SCOUT, DA CUI VENNE RUBATA LA PRECEDENTE STATUINA. SULLA SINISTRA INVECE LA COLONNA ALTA SULLA QUALE VERRA’ POSTA LA NUOVA STATUINA. AL CENTRO UN SIMBOLO SCOUT

Appuntamento ore 11.30 in Via delle Quinqueremi – Ostia Lido – per recitare insieme la preghiera dell’Angelus alle ore 12.

La statuina è prodotta da artigiani italiani e poi portata a Medjugorie dove viene benedetta e poi inviata. La forma della madonnina riproduce LA MADONNA DELLA PACE di Medjugorie quindi è anzitutto riconosciuta con questo nome.

La definizione ufficiale è quindi MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTO.

 

 

LA PRIMA POSA DELLA PRECEDENTE STATUINA

La nuova collocazione di questa nuova statuina è resa necessaria dal furto avvenuto mesi fa della statuina precedente compiuto da ignoti. Prima dell’Angelus, per questo, il parroco della parrocchia san Nicola di Bari don Salvatore Tanzillo, compierà una preghiera di riparazione.

La statuina è la stessa immagine, aggettivata ‘popolarmente’ all’ inizio anche come Maria dei Gigli, che accompagnò in passato il pellegrinaggio presso tutte le chiese di Ostia, l’Ospedale, le scuole religiose del territorio e diverse famiglie.

 

UN MOMENTO DEL PELLEGRINAGGIO ANCHE NELLE SCUOLE RELIGIOSE DEL TERRITORIO, LA STATUINA TRA I BAMBINI

E’ particolarmente dedicata ai ‘bambini e alle famiglie’; per questo potrà di volta in volta essere portata a casa di qualche bambino o famiglia che ha necessità della sua presenza per un periodo di tempo. [PER RICHIESTE SCRIVERE A ecclesiaostia@gmail.com o 1 whatsapp a 3475792116]

 

 

PER DIVERSI ANNI LA STATUINA E’ STATA PRESSO LA CHIESA STELLA MARIS; IN EFFETTI UNA PARTE DELL’EDICOLA MARIANA (NELL’IMMAGINE IN RITRUTTURAZIONE) PORTA IL SIMBOLO DELLA STELLA DEL MARE

Per alcuni anni venne posto presso l’edicola mariana alla chiesa di Stella Maris in viale dei Promontori; successivamente venne portata al giardino del Borghetto. Per una bella concidenza si notò poi che le grate poste presso le finestre della cappella al Borghetto dei Pescatori riportano anch’esse i Gigli bianchi stilizzati.

 

 

 

LA SIGNORA NENE’ (SULLA DESTRA) E UNA SUA AMICA E COLLABORATRICE DEL GRUPPO DI MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTO (anche chiamata DELL’ATTESA MARIA DEI GIGLI)

La ‘madonnina’ ha preso (vox populi) l’appellativo di Madonna dell’Attesa’, attribuito dalla signora Nené (che cura il giardino e che venne graziata durante il Covid proprio nell’ospedale dove le venne portata la statuina).

 

 

 

 

 

 

MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTO (MARIA DEI GIGLI, Madonna dell’Attesa) presenzia alla celebrazione dei capi gruppo scout presso la Cappella di Sant’Ercolano

Anche per questo la statuina presenzia alla celebrazione della memoria liturgica di San Giorgio protettore degli Scout presso la Cappella di Sant’Ercolano, Ostia Antica, con i capi dei Gruppi Scout di tutto il territorio.

 

 

 

LA STATUA MARIANA COMPARSA SULLA COLONNA ALL’INGRESSO DELLA COLOMBO

Sempre nello stesso tempo, nel quale la MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTI (Madonnina dell’attesa Maria dei Gigli) è stata sottratta ignoti hanno collocato una più ampia statuina mariana sopra la colonna all’ingresso di Viale Cristoforo Colombo, fronte Rotonda, che i romani possono incrociare con lo sguardo entrando a Ostia da Roma.

Si ringrazia per questo con il cuore il misterioso artista. Putroppo per esigenze di ordine e sicurezza si chiede cortesemente a chiunque di non lasciare oggetti presso il giardino di san Nicola.

I volontari del gruppo della MADONNA DELLA PACE AL BORGHETTO (Madonna dell’Attesa Maria dei Gigli) operano sul Territorio in collaborazione con la missione cristiana Ecclesiaste (Fratelli Tutti).

 

Angelus

L’Angelo del Signore portò l’annunzio a Maria.
Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave Maria…

Eccomi, sono la serva del Signore.
Si compia in me la tua parola.
Ave Maria…

E il Verbo si fece carne.
E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave Maria…

Prega per noi, santa Madre di Dio.
Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.

Sdt

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here