DIARIO DI BORDO – Chiese di Ostia, Caritas e Commissione da San Nicola: “basta parole servono azioni” e il 6 Gennaio 5 anni Centro per la Vita.


01/01/2025 – Si mobilita il gruppo caritas e volontariato di san Nicola di Bari, via Passeroni Ostia lido; a dar voce alle chiese e ai cristiani lidensi e alla commissione volontariato e carità delle chiese di Ostia-diocesi di Roma è il gruppo attivo nella parrocchia adiacente ai Servizi Sociali e all’Ospedale G.B. Grassi.

[N.B.: il raccordo della rete inter parrocchiale è la comm.caritas/volontariato che ha sede presso la chiesa Regina Pacis (contatto del pres. commissione Alessandro 366 131 5552]

I volontari del Centro di Ascolto e dei Servizi (chiesa san Nicola, via Passeroni) per i più bisognosi lanciano l’allarme soprattutto dopo poche settimane dall’ennesima morte tra le strade del nostro municipio e territorio: “basta parole, servono azioni”.

https://www.fanpage.it/roma/senzatetto-trovato-morto-in-tenda-e-il-secondo-morto-in-meno-di-24-ore-forse-deceduto-per-il-freddo/

Non per forza occorre rispondere con la presenza costante nelle buone pratiche messe in atto ma anche utilizzare i contatti (giorni/ore/servizi) sia per trasmettere informazioni ad altri o per portare materiale utile.

Per agire e rimboccarsi le maniche segnalano le seguenti attività:

  • RACCOLTA GENERI ALIMENTARI: giovedì e/o venerdì mattina (2 volte al mese)
  • SISTEMAZIONE E/O DISTRIBUZIONE/CIBO VESTIARIO: giovedì e/o venerdì mattina (2 volte al mese)
  • ASSISTENZA SERVIZIO IGIENE PERSONALE E DOCCE: venerdì mattina (1 volta al mese)
  • VUOI SAPERNE DI PIU’? NON HA TEMPO MA VUOI COMUNQUE CONTRIBUIRE? CENTRO DI ASCOLTO CARITAS: mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.30 (chiesa san Nicola di Bari, via Passeroni Ostia)
CENTRO AIUTO ALLA VITA

Un altro appuntamento importante con un servizio davvero speciale nella comunità cristiana cattolica dedicata a San Nicola è legato all’Infanzia e alla Maternità; anche in questo caso è affascinante il collegamento culturale e religioso con lo ‘spirito di San Nicola’, il Santa Klaus per il mondo, il babbo del Natale che tanto bene fece nella sua reale storia per i bambini.

I volontari caritas della comunità cristiana di San Nicola promuovono questi servizii peculiari in questa realtà considerando che essa è a poche decine di metri, come struttura, ai poli socio sanitari e per cui la sua importanza diventa davvero strategica. Una vocazione particolare verso i più bisognosi scaturita dalla memoria storica, spirituale e liturgica della figura di San Nicola rafforzata dall’eredità grandissima e più vicina temporalmente ai nostri giorni come la vita di San Vincenzo Pallotti, che sorregge la sede pro tempore delle chiese nella prefettura di Ostia Chiesa Regina Pacis, rappresentano quella propulsione che attraversa lo Spirito ecclesiale di questi tempi verso l’azione a favore dei più fragili.

E’ un tempo di grazia, per questo, affinché recepiamo dal Santo Spirito, che è Dio, quella testimonianza pratica in Cristo Gesù che ci spinge, come verso una calamita, nella prossimità di chi è pericolosamente, per se stesso e per tutti, ai margini della società.

Uno spirito avverso al Bene, a Dio, invece vuole – più o meno implicitamente – la loro distruzione e/o il loro isolamento. Come potreste allora fidarvi di tali amministratori o di tali istituzioni che manifestano questo ‘spirito anti-cristico’? Come potrebbero trattarvi quando anche a voi capistasse di ‘cadere’?

E Tu, che Spirito hai intorno a te? Come stai messo con la fragilità, sia degli altri che evidentemente della tua?

Sdt

 

 

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here