LA VITA DELLO SPIRITO – “Sul litorale sii un surfista ma di Dio, cavalca l’onda dello Spirito”, dal basso salirai in alto: le riflessioni dei fratelli e pastori Basile [VIDEO]

L'IMMAGINE RIPORTA LA LOCANDINA DEL FILM: I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà, la recensione: Tra surf e macerie La recensione de I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà, l'opera prima di Loris Lai che trova nel realismo il migliore alleato per raccontare l'infanzia negata nei territori occupati della Striscia di Gaza.

30/12/2024 – Una chiesa giovane e giovanile quella testimoniata in via val Lagarina, Isola Sacra sul litorale romano. Lo spirito di Gesù, il Cristo di Dio, è sempre giovane.

La giovinezza è vitalità, è vita; è musica, è ‘chiasso’, è colore, è novità, è corpo, abbracci, sorrisi sapendo essere anche un silenzio profondo di pura tenerezza: una chiesa che non esclude è contenta, non ha bisogno di difendersi ed è ‘incoscente’ delle paure pur non essendo ‘folle’ perché affindandosi all’esempio di Gesù.

Allora anche un anziano può essere un giovane in Spirito perché qui si va al di là dell’anagrafica; ma ahinoi a volte un ragazzo rischia di essere vecchio, appensantito dalla forma, dalle mode, rigido nei comportamenti, negli stereotipi, separato dalle altre vite, scettico, spaventato dalla novità o esaltato dal suo status simbol.

E un giovanissimo che ha vissuto con pesantezza la sua relazione con Dio sarà destinato a fuggire appena possibile,magari a schierarsi con l’ avversario.

Ma in questi linguaggi giovanili inseriamo la Parala di Gesù e arriveremo a essere ‘buoni canali’ affinché Gesù arrivi ai cuori, certamente meglio delle regole e delle strutture formative che ingessano e sanno di muffa, di cantina è rattristano i volti.

Nel nuovo anno che si sta aprendo dinnanzi agli occhi, oltre che ringraziare il passato affindandolo “a te o Dio”, il Signore ci ricorda anche la straordinarietà dell’ “oggi” e la speranza del “domani”.

Allora la riflessione sulle sacre scritture bibliche e sul vangelo si attualizza nelle parole dei fratelli e Pastore Andrea e Francesco Basile figli d’arte, diremo, del papà pastore apostolo Mario Basile che è una pietra viva e robusta dell’unità dei cristiani sul territorio romano lidense. Anche le loro mogli e le loro famiglie fanno parte della chiesa cristiana, di tradizione evangelica, vivendo da credenti e coerenti la testimonianza cristiana, sempre nei limiti ciascuno della loro particolare umanità.

In queste due testimonianze abbiamo intravisto un bel messaggio per il ‘portale’ dell’anno che è di fronte a noi e la capacità che dalle esperienze ‘basse’ che abbiamo affrontato possiamo innalzarci finalmente in alto:

PASTORE ANDREA BASILE, ‘CAVALCA L’ONDA DI DIO’

PASTORE FRANCESCO BASILE, ‘LE VIE PER I LUOGHI ALTI PASSANO PER I LUOGHI BASSI’

 

 

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here