DIARIO DI BORDO – Emergenza minori: al via i progetti “centri aggregazione giovanile” del X municipio [VIDEO]

La presentazione dei progetti in Aula Consiliare. IN FONDO ALL'ARTICOLO IL VIDEO INTEGRALE

04/10/2023 – “Ormai è chiaro che bisogna crescere tutti insieme; – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Municipio Denise Lancia –  si tratta di attività dedicate ai ragazzi e alle famiglie che si giovano della bellissima esperienza fatta lo scorso anno e di tutte le iniziative della settimana della Comunità educante“.

Al via dunque le scelte socio pedagogiche dell’amministrazione di centro sinistra. Il plus valore sociale è chiaramente espresso; molto c’è ancora da lavorare per integrare nelle progettazioni cittadine quel valore aggiunto, non più trascurabile, che vede ancora fuori dai ‘giochi’ le decine realtà dei centri di culto e una rete inter associativa e inter scolastica fatta da operatori, Aec ed educatori.

IL FATTO

Presentati nella Sala Massimo Di Somma del Municipio X i Progetti Centri di Aggregazione Giovanile, finanziati dal Municipio con 500.000 euro, a valere sui fondi della L. 285. In campo la storica cooperativa territoriale Assistenza e Territorio e l’Accademia internazionale Santa Rita.

A spiegare i progetti sono stati gli Enti del Terzo Settore che si sono aggiudicati il bando per attività ludico-ricreative ed educative gratuite da realizzare per bambine e bambini, ragazze e ragazzi.

L’OSSERVAZIONE

L’attenzione ai temi giovanili, esponenzialmente cresciuta in questi mesi – come le notizie ci testimoniano soprattutto nell’ambito del disagio e della devianza – in riferimento agli strumenti che il municipio di Ostia sceglie oggi per intercettarli, sarà espressa certamente dall’osservazione informativa valorizzante sulle attività in itinere dei progetti vincitori e sulla conseguente ricaduta cittadina.

Una sempre maggiore rete con le Istituzioni Scolastiche e le decine e decine di realtà associative socio pedagogiche, tra operatori ed educatori, è auspicabile già da subito; infine la speranza è che ci sia, sempre più, la capacità di interagire con le molteplici realtà dei centri di culto a iniziare dalle già strutturate parrocchie, risorse fondamentali e insostituibili della crescita urbana socio culturale a360 gradi.

I PROGETTI

“PRENDI IL TUO TEMPO” propone attività ludiche e socioeducative ad una platea diversificata di beneficiari: dai minori in età 8/17 anni, ai nuclei di genitori, alle reti scolastiche e sociali presenti su un territorio esteso che comprende i quartieri di Ostia levante, Stagni, Acilia, Madonnetta, Giardini di Roma e fino al Centro Giano.

Infoline: prendiiltuotempo285@gmail.com

RADIO PIANETA X” è una proposta articolata di offerte formative per ragazzi dagli 8 ai 17 anni, all’interno e all’esterno delle scuole. Un vero e proprio hub, di tutte le realtà educative coinvolte nel territorio, già presenti nella settimana della comunità educante dei quadranti di Ostia Ponente e di Acilia Nord.

Infoline: info@accademiasantarita.it.

SCOPRIRETE – Centro di Aggregazione Giovanile Diffuso Municipio Roma X Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza L.285/97 Anno 2023 nei territori di Castel Fusano, Casal Palocco, Casal Bernocchi, Malafede, Giardini di Roma e Infernetto prosegue le attività sul territorio.

infoline: 3283315664

IL VIDEO DELL’ASSISE IN AULA CONSILIARE


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here