Dal Colosseo ad Ostia pedalando. Arriva la pista ciclabile sulla Colombo. A che pro?


26/10/2023 – Una lunga pista ciclabile dal Colosseo ad Ostia “senza mai scendere di sella”. L’annuncio è del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca a margine dell’inaugurazione della residenza per studenti della facoltà di Ingegneria Tecnologie per il mare, avvenuta due giorni fa. Nel dettaglio si tratterebbe di 26 chilometri di percorso con un finanziamento già individuato (10 dei 100 milioni tratti dai fondi europei 2021/2027. E sembra ormai tutto deciso visto l’accordo con Campidoglio e Municipio X.                                                                                                              Una pista ciclabile, con diramazione Borghetto di Ostia Antica che, secondo la Regione  “ha come obiettivo di contribuire al rilancio del Litorale romano sfruttando il patrimonio storico-culturale e quello paesaggistico della Capitale”. I tempi? Brevissimi. Si parla infatti del 2024!.

La notizia ha trovato subito riscontro all’interno del Gruppo consiliare del Movimento 5Stelle del Municipio X dichiaratosi favorevole all’iniziativa e peraltro da sempre fautore della mobilità sostenibile tanto che nel corso dell’Amministrazione pentastellata “abbiamo tracciato e rimarcato la strada verso i sopracitati obiettivi, realizzando la pista ciclabile su lungomare e finanziando il suo prolungamento”. Il dubbio tra i consiglieri 5Stelle riguarda piuttosto quella che viene definita una “promessa” da parte del Presidente Rocca perché affermano“di chiacchiere ne abbiamo sentite troppe…”.                                                                                          Ed il Governatore del Lazio nel dichiarare di aver passato la sua adolescenza ad Ostia e di provare “…dolore quando percorro la Colombo e vedo interi pezzi di pineta che mancano. È una cosa che ho attenzionato e nel bilancio 2024 vorremo trovare risorse per contrastare la cocciniglia, anche se in teoria non dovrebbe competere alla Regione”, il Governatore sa di quanto sia diventato impossibile muoversi dal mare verso Roma e viceversa sia con la Metromare che attraverso la via del Mare e la Cristoforo Colombo intasate dal traffico?

Il Presidente sa che negli ultimi decenni sono nati quartieri/città quali Axa, Giardino di Roma, Dragona, Dragoncello per non parlare di Infernetto… molti di questi insediamenti sono abusivi e questo è noto. E la mobilità? Nessuna nuova con le due arterie definite “assassine” per la loro pericolosità e con la quasi centenaria Roma-Lido, seppure attualmente in ristrutturazione con il miraggio di una metropolitana veloce?.

I nuovi treni sono stati ordinati – dice Rocca – ma ci vorrà tempo. Stiamo lavorando anche sulla messa in sicurezza della linea e sulle stazioni. La prima ad entrare in funzione sarà “Acilia sud”, che sarà consegnata entro maggio 2024. Poi, entro il 2026 saranno pronte Giardino di Roma e Torrino Mezzocammino. I primi nuovi treni sulla linea, invece, arriveranno sui binari a partire dai primi mesi del 2025”.

Qualche soluzione era stata individuata agli inizi degli anni ’90 ed è proprio della Regione Lazio (Giunta Gigli) l’ipotesi di una monorotaia sulla Colombo. Ma tantè.. proposta rimasta al palo.

In tanti anni mai un progetto di reale mobilità. Mai alternative valide per alleviare gli spostamenti delle migliaia di pendolari che però.. adesso hanno una opzione: pedalare.


1 COMMENTO

  1. ma come a che pro? sarebbe una manna dal cielo in una città che affoga tra le auto sia per cittadini che per turisti… ma un giro all’estero ve lo fate? la ciclabile non esclude il TPL, devono andare di pari passo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here