30/6/2023 – Rassegnamoci. La Roma-Lido o Metromare forse sarà completamente attiva nel 2026. Forse.
Intanto, dalle 20 di questa sera e fino alle 9 di domani mattina (sabato 1 luglio) il servizio sarà sospeso. Questo per consentire i lavori di adeguamento della linea aerea in vista all’attivazione della stazione di Acilia Sud.
Lo annuncia Astral e, per il periodo di sospensione saranno attive alcune linee sostitutive: dalle 20 alle 23 la linea notturna con fermata in corrispondenza delle stazioni della linea. Il servizio partirà come di consueto da Porta San Paolo e coprirà l’intero percorso fino alla stazione di Cristoforo Colombo.
E non finisce qui…
Dalle 5.15 alle 9 di domani saranno attive le linee: “linea tutte le stazioni con fermata in corrispondenza delle stazioni a copertura della tratta Eur Magliana-C Colombo”.
I bus partiranno da via di Val Fiorita; linea express mare (e già perché in tutto questo, ci sono i pendolari che si recano sul Litorale per un tuffo in mare). In questo caso i bus partiranno da piazzale di Val Fiorita (Eur Magliana) e viaggeranno verso il capolinea di Cristoforo Colombo senza fermare.
Tra Eur Magliana e Porta San Paolo sarà possibile utilizzare la metro B.
E questo è soltanto un antipasto perché da settembre saranno attive navette integrative. Perché? Perché ci sono pochi treni a disposizione!
Della ristrutturazione della Roma-Lido sappiamo ed è più che necessaria. Dei pochi convogli a disposizione sappiamo altrettanto. Sono in revisione? Quanto tempo è necessario per la loro messa a punto? O sono definitivamente accantonati in attesa dei nuovi?
Crediamo a questo punto necessario che il Municipio intervenga sollecitando un incontro con la Regione e con Astral. Un incontro dal quale emergano una volta per tutte problematiche, decisioni, impegni a sostegno delle migliaia di persone che ogni giorno usufruiscono della linea e che ogni giorno sono costretti a disagi che non meritano.
Ed ancora, nel corso della conferenza stampa il neo Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione dei suoi primi 100 giorni di governo, ha annunciato un “ampliamento del capitale umano”. Detta in soldoni, assunzioni. Bene! La Giunta regionale ha infatti approvato una delibera che autorizza Astral Spa al reclutamento di 20 unità di personale per la gestione delle infrastrutture ferroviarie regionali Roma-Lido di Ostia e Roma-Civita Castellana-Viterbo (capo stazione, operatore tecnico, coordinatore ferroviario, capo unità tecnica, operatori scambi cabina, operatori qualificati).
La Roma-Lido di Ostia viene definita “infrastruttura strategica del Lazio, dove spesso pendolari e utenti vivono momenti (?) di disagio. Le nuove unità di personale aiuteranno a offrire un servizio più puntuale e a garantire le migliori condizioni di lavoro”.