15/03/2023 – Quando si va con la parola del Vangelo tra la gente e si condividono esperienze insieme a persone che non abitualmente, se non mai, sentono parlare di Gesù “è una miniera d’oro per il il Signore”. Usa proprio questa espressione diretta e chiara il Pastore Michele Gandolfo uno dei responsabili della Comunità Cristiana Biblica di Ostia che si riunisce presso il Circolo di Via Rodolfo Casta al civico 3 in una magnifica cornice nel verde, tra piante ed alberi; questa ‘grande famiglia’ si stringe intorno alla Sacra Scrittura per poi anche proiettarsi verso la società civile e ‘inculturarsi’, uscire, mischiarsi tra le persone del proprio territorio e condividere le loro vite, racconti, esperienze, paure, feste, attività.
Sono decine le chiese cristiane cosiddette ‘riformate’ presenti in Ostia e del X Municipio di Roma. Evangeliche per la maggior parte, avventiste, pentecostali, ma anche comunità bibliche, evangeliste; ancora è vivida a Ostia la meravigliosa assemblea presso il Palazzo del Governatorato, aula consiliare ‘Massimo di Somma’, nella quale – anche con il Vescovo Dario Gervasi – si è pregato tutti insieme per la prima volta coinvolgendo una gran parte di esse.

Ma oggi il messaggio che vuole mandarci la Comunità Biblica Cristiana lidense è che spesso anche per Servire insieme, come mensilmente fanno presso il Parco Pietro Rosa, in Ostia Lido; pulizia dell’area verde, dei giardini, ma anche vere azioni di retake urbano e non capita poche volte che facciano rete anche con chi, come loro, vive la cittadina e si unisce alla ricerca della Bellezza.
L’esperienza di ‘custodire’ il creato e l’ambiente è un’attività che ci avvicina alle persone; anche chi non ha fede è sensibile alla bellezza e al prendersi cura, in carico. Questo permette poi di scambiare qualche parola e di trasmettere quella cultura cristiana e biblica che ci parla di un Dio sempre attento alla Bellezza sia della natura che a quella dell’uomo.
Per entrare in relazione con la comunità è possibile contattare il numero 347.1514613.
Se invece vuoi continuare a seguire la Bellezza di questo incontro dell’unità dei cristiani è possibile seguire il gruppo che la chiesa sta organizzando via via con la commissione cultura della prefettura di Ostia (diocesi di Roma) o anche avvicinandoti alla rete Pacis, realtà più laica ma ugualmente orientata verso l’incontro tra le varie culture e culti.
http://www.facebook.com/groups/cculturaprefetturaostia
Sdt