29/9/2022 – Una settimana all’insegna del buon gusto, ricca di eventi per celebrare un prodotto tipico del Mare di Roma e di questo periodo dell’anno: la seppia.
Ad accogliere la terza edizione della Sagra della seppia sarà piazza Anco Marzio, il cuore del Municipio X. Dove oltre alla ghiotta occasione di gustare piatti della tradizione italiana sarà possibile assistere ad incontri a tema dedicati all’ambiente, al giornalismo e allo sport.
Non mancheranno esibizioni da parte di chef stellati e spettacoli di musica, cabaret e Rap.
Come ha avuto modo di spiegare l’assessore alle Attività Produttive e al Turismo, Antonio Caliendo “Questo evento è in qualche modo una sfida che lanciamo per promuovere il nostro territorio e le sue specialità. Un’occasione per far conoscere le tante attività nell’ambito della ristorazione e, allo stesso tempo accogliere numeri uno della cucina nostrana”.
La Sagra della seppia torna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia e da un ambito privato sbarca in un ambito pubblico di grande prestigio.
L’evento, promosso dall’associazione Ostia Ristora, avrà luogo dal 3 al 9 ottobre e come per le due precedenti edizioni (2018 e 2019), calamiterà l’attenzione di centinaia di appassionati di buona cucina e prodotti locali.
Tra le novità, oltre alla durata di 7 giorni (in passato si è svolta nell’arco di un weekend) e alla nuova location nel cuore di Ostia, cambia anche la formula di degustazione della seppia. I protagonisti dell’evento, infatti, saranno i ristoranti del centro storico di Ostia, sia di piazza Anco Marzio che delle vie limitrofe, che hanno aderito all’iniziativa e che proporranno una serie di piatti e abbinamenti ispirati ovviamente alla seppia.
Dagli sfiziosi antipasti ai grandi classici, dunque, dai fritti al dolce, il pubblico che interverrá alla sagra potrá scegliere tra un ricco ventaglio di proposte, disponibili anche in modalità take-away per essere gustate passeggiando all’interno dell’isola pedonale.
In ciascuno dei locali aderenti verrà posizionato all’ingresso un apposito cartello indicante il piatto o i piatti a base di seppia proposti e il relativo prezzo di vendita al pubblico.
Appositi QR code saranno disponibili sui totem posizionati ai 4 ingressi dell’isola pedonale (lungomare Paolo Toscanelli, viale della Marina, così da indirizzare i fruitori verso una scelta personale.
Tra gli eventi in programma spiccano gli appuntamenti di martedì 4 ottobre con le straordinarie imitazioni di Gianfranco Butinar, di mercoledì 5 ottobre con la meravigliosa voce di Laura Teofani e di giovedì 6 ottobre con gli Skill Gear protagonisti della serata intitolata “Ostia in Rap”.
Il programma degli appuntamenti della sagra 2022 si chiuderà venerdì 7 ottobre con l’esibizione di ballo country del gruppo Western Spirit ed il ritmo coinvolgente dei Locos Latino.
Nel corso dell’evento, infine, saranno previsti alcuni appuntamenti con i bike-tour organizzati dal team del Sentiero Pasolini.
La realizzazione della Sagra della Seppia di Ostia 2022 si deve anche all’associazione Ostia Imprese e Professioni, Luminor, la British School e le numerose attività del centro storico lidense che hanno aderito all’iniziativa.
IL PROGRAMMA DELLA SAGRA DELLA SEPPIA 2022
Lunedì 3 Ottobre
ore 16.00
Dibattito: “Il rilancio di Ostia e del Municipio X attraverso i media locali”
ore 18.00
Show-cooking con lo Chef Daniele Priori
ore 19.00
Kevin Lengfeld in concerto
Martedì 4 Ottobre
ore 16.00
Dibattito:”Il mare di Ostia come risorsa economica, scientifica e culturale”
ore 18.00
Show-cooking con lo Chef Mirko Pipponzi
ore 19.00
Gianfranco Butinar show
Mercoledì 5 Ottobre
ore 16.00
Dibattito:”Ostia dal futuro al passato”
ore 18.00
Show-cooking con la Chef Anna Maria Palma
ore 19.00
Laura Teofani in concerto
Giovedì 6 Ottobre
ore 16.00
Dibattito:” Ostia tra pineta e fiume come valorizzarla al meglio”
ore 18.00
Show-cooking con il Centro Formazione Professionale Alberghiero di Castelfusano e lo Chef Marco Albeni
ore 19.00
Ostia in Rap – R Capitale ed i freestyler “Choco” e “Combo”
Ore 20:30
Ostia in Rap – Skill Gear
Venerdì 7 ottobre
ore 16.00
Dibattito:”Ostia negli aneddoti sportivi e nella realtà moderna come fonte di campioni in varie discipline”
All’interno esibizione della scuola di Karate – Karate Club Roma Sud
ore 18.00
Show-cooking con l’Associazione Cibo Futuro e lo Chef Angelo Fanton
Ore 19:00
The golden concert
ore 20.00
Western Spirit Ballo Country
ore 21.00
I Locos Latino