16/1/2022 – “Per troppi anni siamo andati avanti a spot e dichiarazioni che mal hanno celato la condizione di insicurezza stradale che si misura quotidianamente su gran parte del nostro Municipio. Gli investimenti di questi ultimi mesi, in particolare di questi ultimi giorni, sono la cifra distintiva di una forte disattenzione, ad essere buoni, in materia di sicurezza stradale. Serve un potente cambio di passo”. Lo dice in una nota Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio Roma X – Sinistra Italiana.
“Cambiamento – prosegue – significa anche questo, abbandonare la logica dello spot ad uso e consumo elettorale per rimettere al centro dell’agire politico i cittadini e le necessità di questi ultimi, soprattutto di quelli più fragili. Ed è anche da questo punto di vista che vuole ripartire la nostra presenza nelle Istituzioni. Nelle prossime ore invieremo all’Assessore Calcerano e al Presidente della Commissione LL.PP. Mobilità, Di Matteo, alcune centinaia di firme raccolte dai residenti di Via Luigi Pernier, quartiere Longarina, che chiedono la messa in sicurezza di quella strada partendo dalla messa in sicurezza degli attraversi pedonali esistenti in quanto i pedoni sono quotidianamente minacciati dalle auto che a tutte le ore del giorno e della notte sfrecciano ben oltre i limiti di velocità consentiti mettendo a rischio l’incolumità pubblica. Una proposta da valutare, oltre al miglioramento della segnaletica in prossimità e a ridosso degli attraversamenti, oltre ad un rafforzamento dei controlli da parte degli Enti preposti, è la possibilità di sopraelevare rispetto al piano strada, inserendo anche bande rumorose e luminose, gli attraversamenti stessi. In queste ore abbiamo inoltre segnalato alla Direzione Tecnica del Municipio e agli uffici preposti una pericolosa criticità che investe Via Tancredi Chiaraluce all’intersezione con Via della Martinica. Percorrendo Via Tancredi Chiaraluce in direzione Ostia Lido, lasciandosi il fiume Tevere alle spalle, c’è l’obbligo di svolta a destra su Via della Martinica. Purtroppo moltissime auto, con un’alta frequenza segnalata da molti cittadini che risiedono in quell’area, alcuni dei quali hanno rischiato di essere investiti, percorrono contromano Via Tancredi Chiaraluce invece di svoltare a destra così come previsto dalle disposizioni stradali vigenti. Nell’intersezione in oggetto la segnaletica orizzontale è praticamente scomparsa, consumata dal tempo e dal transito dei veicoli, favorendo le pericolose invasioni di corsia. Abbiamo chiesto una verifica dello stato dei luoghi da parte degli uffici competenti al fine di procedere al ripristino della segnaletica orizzontale valutando inoltre la possibilità di apporre bande rumorose o pellicole rifrangenti allo scopo di migliorare la visibilità della segnaletica stessa. C’è poi da non dimenticare la messa in sicurezza di Via Leonardo Mellano – conclude Possanzini – soprattutto in prossimità della palina di sosta bus. Serve un poderoso impegno per rendere le nostre strade più sicure. Troppi anni di incuria e abbandono, di spot a tutte le ore capaci di nutrire solamente logiche elettorali e di contrapposizione, ci hanno consegnato una città da ricucire, da riconnettere. Il cambiamento può e deve ripartire anche da qui”.