DIARIO DI BORDO – Sociale, Municipio e Chiesa in prima linea: regge il fronte della solidarietà

Ostia si conferma un territorio forte dei valori di solidarietà e carità. La consulta del volontariato del Municipio e l’associazione nazionale Carabinieri ancora in prima linea, questo week end, per aiutare le famiglie in difficoltà alimentare. I primi per una spesa sospesa che rifornisca il mercato sociale dell’Appagliatore e che poi, sotto l’indirizzo dei servizi sociali, orienterà i beni di sussistenza verso le famiglie bisognose, mentre i volontari della ‘benemerita’ a supporto delle chiese e delle parrocchie che attraverso la Caritas di Prefettura di Ostia e Acilia coordinano gli aiuti verso le famiglie in emergenza.

Comunicazione e interscambio tra questi due importanti baluardi della solidarietà miglioreranno di molto la copertura del bisogno quanto più organizzata.

Intorno a questo impegno continuativo una galassia di associazioni e gruppi di volontariato e l’impegno fondamentale di varie squadre di protezione civile.

In conclusione di quest’ultima operazione in questo week end 200 i grandi scatoloni riempiti per il X Municipio di Roma e un grazie particolare alla Signora Leonora Carducci a nome della Consulta, ci riferisce la consigliera Filomena Cotti Zelati e alle associazioni Scout CNGEI Ostia Antica/Isola Sacra, The Angels e Blu Sub Protezione Civile, le Orme di Askan. Oltre alle consegne verso situazioni di disagio conosciute c’è anche da sottolineare che all’interno dei box nei mercati sociali e rionali questi “negozi” vengono forniti dei diversi generi alimentari e beni di prima necessità che eventualmente le persone bisognose possono raggiungere per prendere ciò di cui necessitano senza chiaramente pagare. 

“In questi mesi c’è grande mobilitazione per la Caritas di Prefettura Ostia – spiega il presidente Daniele Libertini, associazione Carabinieri il 6 siamo immediatamente accorsi in aiuto della Chiesa derubata Santa Beretta Molla ad Acilia. Siamo stati operativi per emergenza alimentare, presidiando i maggiori supermercati di zona e raccogliendo viveri, anche il 20 per San Nicola di Bari e il 27 Marzo per la Chiesa di Sant’Agostino Vescovo. Dopo una pausa logistica il 24 Aprile saremo in prima linea per la Chiesa di Regina Pacis”.

 

sdt – la ciurma


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here