25/11/2020 – Scattata la quarantena per i sacerdoti della parrocchia di San Nicola di Bari a via Passeroni. La decisione è stata presa dopo che uno dei religiosi è risultato positivo al Covid – 19. A spiegare quanto stava accadendo lo stesso don Roberto Visier Cabezudo che in una lettera rivolta al parrocchiani e pubblicata sul sito della chiesa aveva spiegato come “… Don Matthew è positivo al Covid-19. Ha avuto sintomi influenzali e febbre”. Dichiarato Covid, oggi sta bene.
Da subito è partita la solidarietà nei confronti dei sacerdoti di Via Passeroni. La comunità parrocchiale, attraverso i suoi responsabili, ha tranquillizzato i tanti laici cittadini frequentanti la chiesa, che tutte le attività sarebbero continuate, oratorio e sante messe (si legge sui social). Così nella lettera ai parrocchiani, del resto, don Roberto ha chiesto “di collaborare per continuare a offrire il nostro servizio di culto, preghiera e carità nel modo migliore.(…)perché tutti si sentano sicuri e possano frequentare senza timore. Ricordate comunque che la nostra sicurezza è nel Signore Gesù e nella assistenza materna di Maria Santissima.”
Solidarietà anche dai parroci e sacerdoti delle altre chiese di Ostia che hanno organizzato una rete di collaborazione per coprire le messe in tutti i giorni e orari. Il Parroco di San Nicola ha potuto dunque avere quella tranquillità che gli ha permesso di giungere nelle case di tutti attraverso video messaggi giornalieri con i quali ha mantenuto la trasmissione del Vangelo e i contatti con la gente.
Dopo la quarantena già venerdì don Roberto potrebbe celebrare alle ore 18 la Santa Messa per le giornate internazionali contro la violenza sulle donne alla presenza della Presidente del X Municipio Giuliana di Pillo organizzate dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma, Associazione Observus in San Nicola di Bari.
sdt