Emergenza freddo: è gara di solidarietà all’Infernetto per un uomo in difficoltà e la sua famiglia


29/9/2020 – E’ gara di solidarietà a Infernetto. A far partire il tam tam Chiara G. sul gruppo social FB ‘Te lo regalo a Ostia… La crisi si combatte così” che segnala le difficoltà di un uomo, solitamente impegnato a chiedere l’elemosina di fronte al Todis di Via Cilea. In questi giorni di repentino calo delle temperature si troverebbe infatti senza adeguati vestiti ed in particolare scarpe invernali.

Un’emergenza che coinvolgerebbe non solo l’uomo in prima persona ma anche la sua famiglia composta dalla moglie e 2 figlie di 10 e 12 anni.

I social e i cittadini responsabili possono fare la differenza; riportando le storie, ma anche un semplice saluto, dei cosiddetti invisibili all’interno delle reti social territoriali, nei gruppi etc., si può fare un volontario piccolo grande servizio per l’individuazione delle famiglie in disagio. Basterebbe un semplice telefonino cellulare. Anche i Media in questo senso potrebbero avere una grande importanza in una vera e propria gara di solidarietà come Infernetto ci insegna.

La situazione dell’assistenza alle fragilità familiari in Infernetto e nella zona di Axa è in aumento. Anche per questo la Caritas di Ostia, in collaborazione con Roma, avrebbe indicato questa zona come sede più adatta ad un Emporio della Caritas stessa dove distribuire anche generi alimentari.

Con l’abbassamento delle temperature e l’affacciarsi di piogge, anche forti e violente, in queste settimane, è bene segnalare l’importanza del rafforzamento della rete territoriale sociale. Oltre a Caritas, operante in tutte le parrocchie e in coordinamento presso Regina Pacis in Ostia Lido, San Carlo da Sezze in Acilia e San Tommaso in Infernetto, i cittadini lidensi e le famiglie più fragili possono contare per i fissa dimora sulla Comunità di Sant’Egidio che ha sede presso la cappella Stella del Mare su Lungo Mare Toscanelli.

Attivi i servizi igienici e le docce presso la Chiesa San Carlo da Sezze in Acilia e da metà Ottobre a San Nicola di Bari in Via Passeroni.

Ricordiamo inoltre la disponibilità del Mercatino Sociale del X Municipio di Roma all’interno del Mercato dell’Appagliatore, il gruppo Caritas Rinaldo in Campo individuabile sul gruppo FB la Stiva della Ciurma – in collaborazione con il gruppo di volontariato Il Buon Samaritano – è contattabile da FB sulla pagina della Ciurma Socio Culturale. Ma queste citate sono solo alcune delle realtà operanti.

Baluardo territoriale del X Municipio di Roma sono certamente le Istituzioni; i Servizi Sociali con una vera e propria Rubrica Sociale dove sono censite le realtà ufficializzate e le rispettive competenze. E da evidenziare il lavoro di coordinamento tra X Municipio e il Territorio da parte della Consulta del Volontariato punto di contatto anche con la Commissione Volontariato di Prefettura di Ostia della diocesi di Roma che ha sede a San Nicola di Bari, Via Passeroni, di fronte ai Servizi Sociale e all’Ospedale GB Grassi.

SDT


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here