Infernetto, Masi (FDI): “Sull’ex Parrocchia San Tommaso ancora in alto mare”. Di Giovanni (M5S): “L’amministrazione ha idee chiare”


16/06/2020 – “La Asl ancora non risponde sull’intenzione di creare un punto di primo soccorso presso l’ex Parrocchia San Tommaso all’Infernetto e la maggioranza pensa di procedere accantonando il progetto iniziale”. Lo dichiara il Consigliere del X Municipio di FDI Mariacristina Masi. “Abbiamo sollecitato il Presidente ad avere una risposta più chiara e precisa ed eventualmente a ricominciare un processo partecipativo coinvolgendo tutte le realtà del territorio. In realtà constatiamo che dalla prima Commissione sul tema, da noi richiesta anche in Campidoglio, non si sono fatti grandi passi avanti e siamo ancora in alto mare. Attendiamo che l’Amministrazione riesca a  interloquire in modo chiaro con chi di competenza per comprendere se l’Infernetto potrà avere o meno un presidio sanitario”.

A replicare a Mariacristina Masi è il Capogruppo M5S del Municipio Roma X Antonio Di Giovanni. “In alto mare, ci sono le dichiarazioni farneticanti della consigliera Masi (FDI), a cui ormai siamo abituati, in quanto in aula paventa l’onestà politica, fermo restando poi esternazioni scorrette e pretestuose. L’amministrazione su quella struttura, ha operato con grande attenzione, vagliando tutti gli aspetti e le possibili utilizzazioni, secondo anche quanto emerso dai vari incontri con i comitati dell’Infernetto. In questi giorni dopo il fermo dovuto al lockdown, l’amministrazione sta riprendendo in mano la problematica, cercando soluzioni che possano alla fine accontentare tutta la comunità dei residenti di quel quartiere. Il Movimento 5 Stelle, ha sempre pensato che la migliore soluzione debba uscire dalle concertazioni con i cittadini e non dalle dichiarazioni o dalla visione ristretta di una consigliera di opposizione, in quanto la storia del presidio sanitario non è una posizione condivisa da tutti i residenti”.


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here