13/06/2018 – E’ partito ufficialmente ieri sera il nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta” all’Axa. Già lunedì dall’area di via Eschilo era stato avviato il piano di rimozione di circa 300 cassonetti stradali attualmente presenti nel quartiere e che spesso venivano utilizzati dai residenti delle aree vicine. Una rimozione che però ha colto di sprovvista in molti che privi dei secchioni o non informati dell’avvio del nuovo servizio hanno scelto di abbandonare la spazzatura nelle postazioni occupate dai secchioni fino a poche ora prima.
Le operazioni di rimozione vedono coinvolti 12 addetti supportati da 6 mezzi dedicati e sono precedute dalla vuotatura degli stessi e dalla successiva pulizia delle postazioni. I contenitori in buono stato saranno utilizzati per integrazioni/sostituzioni in altre aree della città.
Sono 46 le strade coinvolte dal nuovo modello dove i materiali post consumo riciclabili e non riciclabili saranno raccolti casa per casa con il nuovo sistema domiciliare. È terminata, infatti, la distribuzione dei nuovi contenitori dotati di etichetta elettronica per registrare ogni svuotamento dei bidoncini ed avere un controllo capillare del servizio. Durante la consegna è stata associata ogni utenza al singolo contenitore.
“Ad ogni famiglia – spiega il sindaco Raggi – è stato consegnato un kit composto da quattro contenitori per materiali riciclabili e residuo non differenziabile. I coperchi colorati dei bidoncini rispettano per la prima volta le nuove norme per uniformare a livello nazionale i sistemi di raccolta differenziata: giallo per plastica e metalli blu per la carta, marrone per l’organico e grigio per gli scarti indifferenziati non riciclabili. Il vetro continuerà ad essere raccolto con le campane verdi che risulta essere ancora, a livello nazionale, il sistema più efficiente ed economico.
Il nuovo calendario per il quartiere Axa è quello semplificato previsto del nuovo modello che nella sua prima applicazione al quartiere ebraico di Roma ha fatto registrare l’86% di raccolta differenziata. I contenitori vengono messi fuori dalla porta di casa tre volte a settimana, martedì, giovedì e sabato, in un’unica fascia oraria, dalle 19:00 alle 21:00. Nelle ore notturne si effettuano i giri di raccolta. Roma è la prima capitale europea ad adottare questa tecnologia che permetterà, quando il sistema sarà esteso a tutta la città, di far pagare meno chi ricicla di più”.
Addio ai cassonetti stradali nel quartiere Axa
Addio ai cassonetti stradali nel quartiere Axa, nel X Municipio. Arriva il nuovo modello di raccolta differenziata. Una vera e propria rivoluzione che gli abitanti aspettavano da tempo per dare decoro al quartiere e maggiore efficienza alla raccolta.Sono iniziate le operazioni per rimuovere i vecchi cassonetti e pulire le strade. Da domani, martedì 12 giugno, i materiali post consumo riciclabili e non riciclabili saranno raccolti casa per casa con il nuovo sistema domiciliare. È terminata, infatti, la distribuzione dei nuovi contenitori dotati di etichetta elettronica per registrare ogni svuotamento dei bidoncini ed avere un controllo capillare del servizio. Durante la consegna è stata associata ogni utenza al singolo contenitore. Ad ogni famiglia è stato consegnato un kit composto da quattro contenitori per materiali riciclabili e residuo non differenziabile. I coperchi colorati dei bidoncini rispettano per la prima volta le nuove norme per uniformare a livello nazionale i sistemi di raccolta differenziata: giallo per plastica e metalli blu per la carta, marrone per l’organico e grigio per gli scarti indifferenziati non riciclabili. Il vetro continuerà ad essere raccolto con le campane verdi che risulta essere ancora, a livello nazionale, il sistema più efficiente ed economico.Il nuovo calendario per il quartiere Axa è quello semplificato previsto del nuovo modello che nella sua prima applicazione al quartiere ebraico di Roma ha fatto registrare l’86% di raccolta differenziata. I contenitori vengono messi fuori dalla porta di casa tre volte a settimana, martedì, giovedì e sabato, in un’unica fascia oraria, dalle 19:00 alle 21:00. Nelle ore notturne si effettuano i giri di raccolta.Roma è la prima capitale europea ad adottare questa tecnologia che permetterà, quando il sistema sarà esteso a tutta la città, di far pagare meno chi ricicla di più.
Gepostet von Virginia Raggi am Montag, 11. Juni 2018
[…] Axa, via i cassonetti. Partita ieri la nuova raccolta differenziata porta a porta sembra essere il primo su Ostia […]