ABBIAMO RICEVUTO – Conto salato per il Centro anziani Dragoncello


29/05/2018 – 85.654,43 euro scaturiti dall’indennità di occupazione dal 2011 al 2016 e dal 2016 al 2018, comprensiva di interessi, spese legali, etc: E’ questo l’importo che il centro anziani di Dragoncello è stato condannato a risarcire, a seguito della condanna da parte del Tribunale Civile di Roma.

Ma veniamo ai fatti.

Nel 1996, il Comune di Roma cede all’allora Circoscrizione XIII, ora Municipio X, tre locali siti in via Vincenzo Petra 135, come risulta dall’ordinanza sindacale prot. 3417 del 25-9-1996, per assegnarli al Centro anziani di Dragoncello al fine di svolgere le proprie attività socio-ricreative.

Nel suddetto verbale, estremamente stringato, sintetico e manoscritto, si assegna al Centro anziani – erroneamente – anche un locale non comunale, ma di proprietà di una società privata a cui viene successivamente requisito e venduto all’asta, non avendo più quest’ultima onorato il proprio debito nei confronti della banca che aveva erogato il mutuo per acquistarlo; 
Nel 2011, tale locale è acquistato all’asta dall’attuale proprietario e – solo allora – i soci del Centro Anziani apprendono che una parte dello spazio a loro assegnato e utilizzato non appartiene al Comune di Roma, per cui prontamente si mettono in contatto con il Municipio X.

Mentre i soci del Centro anziani sono costantemente rassicurati dal Municipio X di non avere conseguenze a loro carico, si susseguono carteggi tra Municipio X e Ufficio Patrimonio del Comune di Roma, al fine di addivenire ad una soluzione della questione relativa all’occupazione da parte del centro anziani Dragoncello di una proprietà diversa da quella del Comune di Roma. In particolare, nel 2013, il Municipio X indirizza al Dipartimento Patrimonio e Servizi Sociali lettere in cui ipotizza anche la possibilità di stipulare un contratto di locazione con il proprietario del locale.

Allo stato attuale, il proprietario è rientrato in possesso del suo locale riducendo, di fatto, lo spazio in uso del Centro Anziani, ma quel che è peggio, lo stesso si ritrova un debito così importante.

Il Comitato di Quartiere sostiene il Centro anziani di Dragoncello, da vent’anni attivo nel territorio con le proprie  attività socio ricreative, che non può e non deve subire oltre il danno di  una situazione causata da un’inerzia amministrativa  e chiede un intervento urgente sia al Municipio che a Roma Capitale, per  trovare la giusta soluzione al grave problema venutosi a creare.

Comitato di Quartiere Dragoncello


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here