10/04/2018 – Sarà il Porto Turistico di Roma ad ospitare domani una delle iniziative organizzate dalla Federazione Italiana Vela, Ucina – Confindustria Nautica, Assilea e Confarca per la Giornata del Mare istituita dal Ministero dei Trasporti con il Nuovo Codice della nautica e che si celebrerà l’11 aprile di ogni anno.
La manifestazione, che code del patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Guardia costiera, si svolge con il supporto del Municipio X di Roma Capitale con l’intento di mettere in rilievo il contributo del mare allo sviluppo sociale, economico e culturale e con l’obiettivo di preservare le tradizioni marinaresche della cultura italiana.
Le attività si concentreranno nell’area antistante la spiaggia centrale del Porto Turistico di Roma e la sala Conferenze del marina a partire dalle 9,00 con l’arrivo delle scolaresche. Confarca metterà a disposizione dei partecipanti delle imbarcazioni a vela che saranno visitabili e ospiteranno dei laboratori di cultura marinaresca. Sul piazzale i ragazzi potranno partecipare a diverse attività: potranno provare il simulatore di vela messo a disposizione dalla Federazione Italiana Vela, divertirsi a costruire una imbarcazione realizzata con materiale di riciclo grazie al supporto dello staff della Reboat Race e del Corepla, ma potranno anche conoscere come funziona una stazione mobile di rilevamento meteo dell’Aeronautica militare o immergersi “virtualmente” nel nostro mare per conoscere l’area marina protetta delle Secche di Tor Paterno. Dalle 10,00 presso la Sala convegni del marina, il comandante della Guardia Costiera di Roma, C.V. Filippo Marini, illustrerà ai ragazzi l’impegno della Capitaneria di Porto per la salvaguardia del mare e di chi opera nell’ambiente marino, sarà poi la volta di Alfonso Perri che mostrerà ai ragazzi le iniziative intraprese da Marevivo per la salvaguardia e la tutela dei nostri mari. Un argomento che sarà affrontato anche dalla Fondazione One Ocean, impegnata nella tutela dell’ambiente marino e nel recupero dei materiali plastici che stanno inondando e inquinando il nostro mare.
Contestualmente, in tutte le scuole d’Italia verrà distribuito un filmato realizzato da Ucina e FIV finalizzato a sviluppare la consapevolezza del mare, inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico”.
Al Porto turistico di Roma la prima Giornata del Mare
Oltre 250 ragazzi delle scuole del X Municipio e di Roma partecipano domani all'evento di valorizzazione e salvaguardia del mare













![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola, ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’ e tante giovani vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)



![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-100x70.jpg)

![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)




