Carenza trasporti a Dragona, il comitato cittadino chiede un incontro con l’amministrazione


19/12/2017 – Un incontro con l’amministrazione per discutere delle misure da adottare per far fronte alle carenze nei trasporti pubblici a Dragona. A chiederlo è il locale comitato cittadino che ha scritto all’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Linda Meleo, al Presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno, e alla Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo.

“Sono tante le testimonianze e segnalazioni che ci sono pervenute che evidenziano le difficoltà che le linee 04/ e 063 stanno riscontrando – scrive Jacopo Innocenzi alla guida del comitato Dragona – Una fra tutte verificatasi martedì 7 novembre, in cui l’autobus che serve il quartiere (04/), ha saltato almeno tre corse tra le 7,20 e le 8, creando forti disagi all’utenza. Il tempo medio d’attesa previsto per i giorni feriali è di circa 15/20 minuti, che effettivamente spesso non vengono rispettati, come si intende mettere in evidenza qui di seguito. Infatti, i maggiori disagi che i cittadini ci hanno sollevato sono:

– Mancanza di un numero adeguato di corse a fronte di una richiesta maggiore dell’utenza rispetto alla frequenza reale dei mezzi, in particolare, nelle ore di punta.

– Mancata corrispondenza tra numero di corse previste ed effettuate (spesso saltano le corse con un’attesa media per i nostri concittadini che supera i 25/30 minuti rispetto ai 15/20 previsti, come già detto sopra).

– Frequente rottura dei mezzi e conseguente salto delle corse fino a successiva sostituzione del mezzo.

– Mancata presenza sulle vetture dei sistemi GPS, che non consente di poter verificare tramite le apposite applicazioni (“Viaggia con Atac” e “Muoversi a Roma”) l’orario di arrivo effettivo degli autobus alle fermate.

– Mancata sincronizzazione tra gli autobus che partono dal capolinea della stazione di Acilia e il treno della Roma Lido, con attese che arrivano anche oltre i 30 minuti.

– Mancata corrispondenza tra l’orario di uscita dei ragazzi delle scuole medie di Dragona (ore 14) e la corsa dello 04/ alla fermata via di Dragone/Scuola. Spesso accade che i ragazzi aspettano anche 30 minuti prima che arrivi l’autobus poiché quello precedente passa appena prima dell’orario di uscita.

Insufficiente accessibilità dei mezzi per persone con difficoltà di deambulazione e per persone anziane o utenti con passeggino o bambini piccoli. I mezzi il più delle volte fanno fermate sulla strada senza marciapiede e l’altezza dello scalino dell’autobus è notevole, rendendo impossibile ad una persona con difficoltà quali quelle sopra esposte di usufruire dell’autobus.

Inoltre, – prosegue Innocenzi – spesso si verifica una sovrapposizione tra le due linee (04/ e 063), giungendo gli autobus alle fermate negli stessi tempi piuttosto che passare in modo alternato. La modalità alternata sarebbe più utile per diminuire i tempi di attesa alla banchina della fermata. In definitiva, richiediamo un transito delle vetture, che garantisca le fasce orarie previste ed emesse da ATAC e una revisione che permetta di adeguare il trasporto pubblico alle necessità dell’utenza di Dragona. Rimaniamo in attesa di un vostro cortese riscontro e vi ringraziamo in anticipo per la vostra disponibilità nel farvi carico del problema del Trasporto Pubblico interno al quartiere, al fine di affrontarlo e di dare soluzioni concrete così da garantire un adeguato livello del servizio di trasporto pubblico”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here