Acilia, riapertura parziale del centro di raccolta Ama


9/11/2017 – “E’ stato riaperto al pubblico il Centro di raccolta per i rifiuti urbani e ingombranti di via di Macchia Saponara ad Acilia (X municipio). La struttura, che osserverà gli orari consueti (giorni feriali ore 7-12 e 14-19; domenica e festivi ore 7-13), era stata chiusa a metà settembre per un incendio che aveva danneggiato parte della tettoia e i cassoni riservati ai materiali legnosi, alle potature e al cartone”. Lo comunica in una nota Ama.
Nelle scorse settimane sono stati svolti lavori di ripristino e messa in sicurezza di una parte del Centro di raccolta, che ne hanno permesso, da ieri, la parziale riapertura ai cittadini. La struttura è comunque già in grado di accogliere le seguenti tipologie di rifiuti: ingombranti; inerti/calcinacci; apparati elettrici ed elettronici; batterie al piombo; legno; metalli; carta/cartone; consumabili da stampa; oli vegetali; pile esauste; lampadine al neon; farmaci scaduti. Per il conferimento di sfalci e potature, la cui raccolta verrà ripristinata quanto prima, i cittadini del X municipio possono preferibilmente recarsi presso il Centro di raccolta di piazza Bottero/Lido di Ostia, attrezzato per ricevere anche questa tipologia di materiali. In alternativa, è anche possibile utilizzare gratuitamente le due postazioni dedicate in via Caines/Infernetto (lunedì 14.30/17.30-mercoledì 8.30/13 e 14.30/17.30-sabato 7.30/12) e in via Pietro Romani/angolo via Cristoforo Colombo (da lunedì a domenica 8.30/13 e 14.30/17.30). Tecnici dell’azienda sono al lavoro per ripristinare al più presto anche l’area rimanente, che necessita di ulteriori interventi, in modo da permettere nel più breve tempo possibile la disponibilità totale della struttura. Tutte le informazioni sul corretto conferimento e sui canali a disposizione per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici sono disponibili su amaroma.it anche da mobile.

LA POLEMICA – Nei giorni scorsi i ritardi nella riapertura dell’area aveva portato il presidente del comitato di quartiere Prato Cornelio, Luigi de Angelis, a chiedere che i tempi venissero accelerati. “E’ necessario – aveva detto – che venga fatto tutto il possibile per la riapertura della struttura. Non è raro vedere spazzatura di ogni tipo abbandonata lungo le vie circostanti e questo non può che peggiorare se il centro di raccolta non tornerà in servizio. Le persone sono già incivili così, non diamo loro una ulteriore ‘giustificazione'”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here