15/9/2017 – “In queste ore non vi è solamente una moria di pesci segnalata sulla spiaggia di Ostia, ma li abbiamo trovati senza vita spiaggiati nel tratto di
Torvaianica all’altezza del fosso di Pratica, dopo aver segnalato nei primi giorni di settembre alcuni gabbiani morti nello stesso tratto di arenile. Lo stesso fosso oggetto di nostre segnalazioni questa estate per inquinamento olfattivo, cattivo odore terribile che ci è stato indicato da residenti e villeggianti posizionato nei presssi di Via San Paolo, quindi all’altezza del Depuratore Acea-Ato2″. E’ quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale. “Lo stesso fosso che non essendo stato interessato da una normale manutenzione degli argini da parte del Consorzio di Bonifica, in queste giornate di mare mosso e forti piogge ha prodotto una invasione di canne, rami, interi alberi lungo la spiaggia di Torvaianica, da giorni
difficilmente praticabile, vegetazione che si è aggiunta a materiali inquinanti quali bottiglie di plastica, cassette di polistirolo ed altri materiali, che sicuramente andranno a creare un danno ambientale anche in mare e una difficoltà per la navigazione e per la pesca nella zona. Sarebbe pertanto auspicabile un intervento dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale – conclude Benvenuti – per le dovute verifiche rispetto alla causa dei pesci spiaggiati a Torvanianica, un controllo sul perché non si effettua più una adeguata manutenzione dei fossi presenti nella zona producendo un danno all’intero lido, un immediato intervento di pulizia straordinaria della spiaggia della zona che risulta al momento impraticabile”.