Liceo all’Infernetto. Il punto della situazione: “Niente aule alla GdF e studenti costretti a doppi turni”

Esami maturità

29/9/2017 – “Cari lettori, vi chiederete quali siano state le sorti delle dure battaglie di mesi da parte dei Comitati Genitori Cilea e Mozart e del Comitato di Quartiere Infernetto: dunque questo liceo s’ha da fare o rimarrà un’utopia? Di seguito gli ultimi aggiornamenti.
Il Comando Generale della Guardia di Finanza (IV Reparto – Ufficio Infrastrutture – Sezione Logistica Infrastrutture) ha risposto picche alla Vicepresidenza Regionale dell’Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola Università e Turismo, negando l’utilizzo di locali ad uso aule presso l’ex-Accademia di Via Croviana. Le motivazioni addotte sono «incompatibilità causa riservatezza e “sicurezza” del sito», «“regolare utilizzo” degli spazi non consentito a causa della cospicua affluenza e della stringente calendarizzazione dei corsi formativi»; «difficoltà gestionali a causa di eventi/convegni». Nel frattempo, sempre in attesa di soluzioni definitive per la creazione della sua succursale, gli studenti del Liceo “Democrito” hanno iniziato a frequentare le lezioni con ingressi e uscite scaglionati tra le 8 e le 15.10. Le rotazioni non sono solo orarie ma anche diarie. E molti ragazzi sono costretti a “perdere” l’ultima ora a causa delle attività sportive. Ma veniamo all’ente competente: proprio in queste ore il Consiglio di Città Metropolitana (CM), riguardante la Proposta di Deliberazione n. 38/17 – Adozione schema di Bilancio di previsione finanziario per l’esercizio 2017 e Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2017. A tale riguardo, abbiamo una serie di osservazioni da porre alla vostra attenzione. Non si conoscono gli eventuali emendamenti che siano stati già depositati. Ancora, nel “Regolamento” si legge «[…] Le sedute del Consiglio possono essere riprese in streaming previa autorizzazione della Conferenza dei Capigruppo». Ma sul sito non sono comparse notizie in merito a questa eventualità.
Infine, la normativa CM prevede anche che la cosiddetta “Conferenza Metropolitana” (composta da tutti i Sindaci dei comuni laziali) fornisca un parere preventivo sul Bilancio ma, dal relativo link, nulla risulta al momento. Tutto ciò premesso, rileviamo la scarsa trasparenza di CM nei confronti dei cittadini romani e laziali. Ciò ci impedisce di darvi informazioni dettagliate e in tempo reale. Soprattutto, dalla lettura delle carte disponibili (parliamo di un bilancio 2017 di oltre 1 miliardo di euro, anche se con previsione di forti ridimensionamenti futuri), emergono forti perplessità. Se il tutto verrà approvato come da proposta, possiamo ieraticamente affermare che, per quanto riguarda il LICEO NEGATO ALL’INFERNETTO non c’è alcuna novità. Si evince chiaramente dal “P.T. 2017-2019 ed E.A. 2017” – cioè del PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017-2019 DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE che, ancora una volta, per l’Infernetto è riservato il nulla assoluto; nonostante, da anni, esistano un progetto esecutivo approvato, un terreno pronto e 13 milioni di euro prima stanziati e poi evaporati. L’unico provvedimento previsto per l’anno 2018 (v. pag.28 della “NOTA INTEGRATIVA 2017”) è uno
stanziamento di 1 milione e mezzo di euro per l’ampliamento del Liceo “Democrito” di Casalpalocco (si presume tramite prefabbricati). Questo è ciò che possiamo dirvi, ad oggi.
In assenza di dirette streaming dall’aula, dovremo attendere la pubblicazione degli atti (e relativi documenti) sul sito di CM o accontentarci di qualche notizia diffusa dai media.
Poi studieremo il da farsi, insieme a tutti voi. Grazie e continuate a seguirci”.

COMITATO GENITORI
I.C. W.A. MOZART
genitorimozart@gmail.com
www.facebook.com/comitatodeigenitorimozart/

COMITATO GENITORI
I.C. FRANCESCO CILEA
comitatogenitori.icfc@gmail.com
www.facebook.com/comitatogenitori.icfc/

COMITATO DI QUARTIERE INFERNETTO
CENTRO SOCIALE
info@cdqinfernetto.it
www.cdqinfernetto.it

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here