(VIDEO) Tor San Lorenzo, tartaruga depone le uova in spiaggia. Area presidiata 24 ore su 24


6/7/2017 – Durante la notte tra martedì e mercoledì, la sala operativa della Capitaneria di Porto di Roma ha ricevuto la segnalazione di una tartaruga che, risalita la battigia, si era addentrata sulla spiaggia antistante lo stabilimento balneare “Lido dei coralli” a Tor San Lorenzo ed era in procinto di deporre le uova.

Giunto sul posto, il personale di Torvajanica, dopo aver individuato il sito ed averlo messo in sicurezza ha allertato il biologo marino di Tartalazio, la rete scientifica regionale formata da vari enti, competente per il recupero, soccorso, affidamento e gestione delle tartarughe marine.

Nella mattinata di ieri intanto il personale della guardia costiera ha proseguito il presidio del sito e insieme al biologo ha effettuato i primi rilevamenti e le prime attività di studio. Nel frattempo è stata contattata la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli che svolge ricerca avanzata nell’ambito della biologia ed evoluzione degli organismi marini.

Nel primo pomeriggio è arrivato un ricercatore della stazione zoologica e, con l’ausilio degli uomini della capitaneria di porto e del biologo di Tartalazio, ha effettuato la ricerca del punto esatto di nidificazione.

Le uova sono state trovate solamente nella serata a circa 20 metri dalla battigia, area delimitata con una rete metallica per garantire la tranquillità della nidiata e che verrà costantemente presidiata da parte di volontari in costante contatto con gli uomini dell’ufficio marittimo di Torvaianica.

La guardia costiera invita tutti i cittadini a voler segnalare con tempestività, anche attraverso il numero gratuito 1530, tutti gli avvistamenti o eventuali spiaggiamenti di specie protette (tartarughe marine, delfini, cetacei, ecc.) Specialmente se ferite o in difficoltà al fine di poter attivare la rete di soccorsi e l’intervento immediato del personale specializzato (biologi marini, medici veterinari, ecc.).


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here