01/06/2017 – L’estate a Pomezia viene inaugurata, con il Light Festival il 9, 10, 11 giugno. Il primo festival di luci e arti digitali nell’Agro romano, è organizzato da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia e si svilupperà tra piazza Indipendenza, piazza San Benedetto da Norcia e l’ex Consorzio agrario in via Cincinnato.
Il festival, vedrà la partecipazione di 30 artisti con 14 installazioni che si estenderanno sul territorio per un percorso urbano di 1,5 chilometri e che illumineranno 1400 metri quadri di Città.
Si inizia venerdì alle 11.00 presso la Biblioteca Ugo Tognazzi, con “I nuovi formati della Digital Art” dove si illustreranno i nuovi generi nati con il digitale, dalla glitch art alla performance interattiva grazie all’intervento di Anna Maria Monteverdi docente di culture digitali alla Alma Artis Academy di Pisa, esperta di digital performance e video teatro.
Il pomeriggio di venerdì, continuerà sempre presso la Biblioteca Ugo Tognazzi, dove alle 16.00. verrà presentata “ToBe Seeding Innovation” una start up luminosa nata su twitter. Alle 17.30 invece, ci sarà “Luce, colori e percezione visiva” un laboratorio ludico didattico per bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell’Accademia Internazionale della Luce.
La giornata si concluderà alle 21.00 in piazza Indipendenza con lo spettacolo “Fontane Danzanti” suggestiva combinazione di giochi d’acqua, musica e luci creata per stupire anche il pubblico più esigente.
Sabato si inizia alle 11.00 con “La Light Art come strumento di espressione artistica e progettuale” presso la Biblioteca Ugo Tognazzi, alla presenza di Gisella Gellini docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano Filippo Cannata light designer, fondatore dello studio Cannata&Partners di Benevento.
Nel pomeriggio alle 15.30 presso la Biblioteca Ugo Tognazzi e piazza Indipendenza, ci saranno tre incontri dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni tra tecnologie innovative, realizzazione di opere con i LED e con Urban Experience esplorazione partecipata sulla rigenerazione urbana della nuova Lavinium. Alle 17.00 ci sarà alla Biblioteca Ugo Tognazzi il seminario “La Luce per gli eventi spettacolari” sulle tematiche relative al design dell’illuminazione a cura dell’Accademia Internazionale della Luce.
La serata si apre alle 21.00 in piazza S. Benedetto da Norcia con “Cardamomo” uno spettacolo accompagnato da proiezioni live, musica dal vivo e racconti teatrali. Alle 22.00 in piazza Indipendenza ci sarà il “Walkabout Performing Media Storytelling” con Carlo Infante e Anna Marotta. In cui si analizzeranno le opere del Festival e di come cambia la percezione della città rivestita da architetture di luce.
“Un progetto ambizioso che vede il sostegno e il supporto di grandi soggetti del tessuto imprenditoriale cittadino – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – e che apre una stagione ricca di eventi di musica, spettacolo, teatro, intrattenimento, degustazioni e feste. Siamo molto orgogliosi del programma che offriamo a cittadini e turisti e della virtuosa collaborazione con tutte le realtà del territorio che contribuiranno a rendere l’Estate 2017 una stagione indimenticabile per Pomezia”.