Cerveteri omaggia Massimo Iaboni nella manifestazione “Una vita per il Cinema”


30/07/2017 – Ieri, l’inaugurazione della manifestazione “Una vita per il cinema”, dedicata a Massimo Iaboni, regista e tecnico di produzione scomparso nel 2013, si è svolta alla presenza di un vasto pubblico radunato per l’occasione.

L’iniziativa organizzata dalla Galleria InQuadro e ideata da Silvana Iaboni, ha avuto come madrina d’eccezione, l’attrice e conduttrice TV Sarah Maestri, nota al grande pubblico per aver preso parte ai film di Fausto Brizzi “Notte prima degli esami” e “Notte prima degli esami – oggi”.

Alla serata hanno partecipato numerosi personaggi della televisione tra cui Antonella Ponziani, Francesco Scali, l’attore che interpreta Pippo nella fiction Rai Don Matteo, Giancarlo Ratti, affermatosi al grande schermo per il ruolo di “Barilòn” ne I Cesaroni, Andrea De Rosa e Francesca Giuliano, la ‘pin-up’ anni ’50 di Avanti un Altro che hanno raccontato aneddoti, storie di vita ed episodi che li hanno visti protagonisti insieme a Massimo Iaboni.

Tutti gli ospiti intervenuti sono stati omaggiati dall’artista Paolo Maccioni con un loro ritratto realizzato a mano da lui stesso e da un acquerello raffigurante ‘il Nasone’, le storiche fontanelle di Roma.

Fino a lunedì rimarranno visitabili le due mostre allestite nei locali di Sala Ruspoli quella di quadri, realizzata da artisti del territorio, e quella fotografica dedicata al mondo del Cinema.

Domani, invece, alle ore 18.00 l’Associazione culturale “Il Melodramma” propone “Le melodie del Cinema”, un omaggio in lirica alle colonne sonore dei grandi capolavori del cinema. Domenica dalle 18.30 invece spazio alle sonorità pop e jazz del duo piano e voce Ari&Frank. Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here