30/05/2017 – Apollo, Afrodite e la divinità fluviale del Tevere, accolgono i passeggeri nell’area di imbarco internazionale E dell’aeroporto di Fiumicino. Da oggi, fino alla fine dell’anno, grazie alla partnership tra Aeroporti di Roma e il Parco Archeologico di Ostia Antica, si potranno ammirare le tre statue originali, risalenti al II secolo dopo Cristo e rinvenute durante gli scavi del 1939.
La scelta di collocare le tre statue nell’aeroporto, non è casuale. Le sculture che in origine si trovavano nei giardini su cui si aprivano gli spazi privati delle domus alla foce del fiume, sono state ritrovate nella zona che per secoli è stata la base di arrivo e di partenza dei traffici dell’antica Roma, grazie ad un sistema portuale con rotte che si collegavano con tutto il mondo allora conosciuto. L’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, sorge nella stessa area.
La storia delle tre statue è stata raccontata dai giovani attori del Teatro di Roma, che si sono esibiti di fronte ai passeggeri nel corso dell’inaugurazione dell’area espositiva. I turisti di tutto il mondo, potranno osservare le statue da un punto di vista ravvicinato e tramite supporti multimediali che descrivono la mostra e le bellezze del Parco Archeologico di Ostia Antica.
“Con l’esposizione di statue originali di Ostia antica, diamo rilievo internazionale a un’altra grande realtà storica e archeologica del nostro territorio” ha dichiarato l’amministratore delegato di ADR, Ugo de Carolis. “Chi parte o atterra a Fiumicino può trovarsi immerso in una mostra, ascoltare un talento dell’Accademia di Santa Cecilia esibirsi al pianoforte, visitare il Porto di Traiano tra una coincidenza e l’altra, gustare le prelibatezze di grandi chef stellati che operano nei nostri Terminal”.
Gli Aeroporti di Roma, inoltre, in collaborazione con il Parco di Ostia Antica, in questi giorni hanno dato vita all’iniziativa “Navigare il Territorio”, un progetto che consente a cittadini e passeggeri di visitare gratuitamente i Porti Imperiali di Claudio e Traiano, collegati direttamente con lo scalo da un servizio navetta gratuito.