Casalbernocchi: il CdQ riqualifica il Parco Straullu-Di Roma


25/5/2017 – Domenica dalle 10 alle 12, i componenti del Comitato di Quartiere di Casalbernocchi insieme ad altri residenti volontari, si ritroveranno al parco “Francesco Straullu e Ciriaco Di Roma” per continuare l’opera di riqualificazione dell’area verde ed anche di denuncia del suo stato di abbandono. “Il parco, – spiegano dal cdq Casalbernocchi – pur essendo molto bello e godendo di un bel panorama, perché situato nella parte alta del quartiere dietro il palazzo sede della ASL, è poco frequentato, principalmente perché soffocato dell’erba alta, assenza di manutenzione ordinaria ed illuminazione. È ormai da più di un mese che il cdq, lanciando la campagna di sensibilizzazione ‘Viviamo il Parco’, si ritrova quasi giornalmente per procedere allo sfalcio d’erba e alla ripulitura della vasta area. Inoltre, con un grosso sforzo organizzativo e logistico, è stato sottratto a fitte sterpaglie l’angolo del parco su Via Casalbernocchi, che è stato destinato ad un’area cani chiamata dai bambini del quartiere “Area Bau Bau”. Le montagne di materiale estirpato, è stato in parte portato dal cdq all’isola ecologica di Acilia ed in parte prelevato dall’AMA, che si ringrazia per la collaborazione. Il 13 giugno si svolgerà presso il parco una festa con i bambini, genitori ed insegnanti della scuola materna Comunale “Raffaella La Crociera” di Casalbernocchi. In tale occasione, il cdq scoprirà la targa di intitolazione del parco a “Straullu-Di Roma” che è stata prodotta con materiali di riuso per sostituire la targa originaria in marmo abbattuta e distrutta da un atto vandalico”.
“Noi, con tanti altri cittadini di buona volontà, ce la stiamo mettendo tutta per migliorare le condizioni del quartiere dove viviamo e che amiamo – spiega Patrizia Leonardi, presidente del cdq – tuttavia, a questo punto, abbiamo bisogno di un segno tangibile della presenza e attenzione dell’amministrazione locale. Per questo abbiamo chiesto un incontro con la delegata della Sindaca Raggi per il X Municipio, Giuliana Di Pillo, per farle presente le nostre istanze che sono, oltre alla richiesta di inserire le aree verdi pubbliche in un programma ordinario di manutenzione, anche quello di ottenere la raccolta differenziata porta-a-porta dei rifiuti, il rifacimento del manto stradale di Via Egidio Garda, Via Barbi , Via Biagi, arterie principali del quartiere ed un percorso partecipato per la riqualificazione ed utilizzo degli ambienti del mercato coperto rionale. Dal canto nostro, – conclude Leonardi – continua Leonardi, non possiamo che continuare ad assicurare la nostra massima collaborazione, presenza e cura del territorio, invitando i cittadini tutti a lavorare insieme per il “rinascimento” di Casalbernocchi”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here