Alla scoperta di Ostia, città cosmopolita dell’antica Roma


04/05/2017 – Domenica è possibile ripercorrere la storia di Ostia, cuore pulsante delle attività commerciali nel corso dell’epoca imperiale, grazie all’associazione “Amici del Tevere”.

La visita interessa gli scavi dell’antica Ostium, che nel periodo dello splendore romano è stata una vera urbe cosmopolita grazie alle attività commerciali presenti nella città antica, abitata da circa 50.000 abitanti.

Il percorso tra le strade di Ostia, ci garantisce un tuffo nel passato alla scoperta della quotidianità di quelle persone che hanno garantito e assicurato la grandezza di Roma.

Entrare in contatto con i teatri le terme, le botteghe, i mulini e i numerosi luoghi di culto dedicati a divinità straniere, ci ricorda come Ostia sia stata una città cosmopolita, caratterizzata da tante etnie e lingue diverse.

L’appuntamento è alle ore 9.45 alla biglietteria degli scavi di Ostia Antica (via dei Romagnoli, 717). La visita dura circa 2 ore e 30. I partecipanti, dopo la fine del percorso, possono rimanere nell’area archeologica, fino alla chiusura del sito.

Il costo del biglietto  compreso di guida è di 20 euro per in non soci, 17 euro per i soci di “Amici del Tevere”

Info e Prenotazioni: mail amicideltevere@unpontesultevere.com, cell. 3395852777 – 3397448084


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here