11/4/2017 – Nel derby in famiglia una grandissima Acqua & Sapone ha sconfitto il Volleyrò Casal de’ Pazzi per 3-0, una prova corale di grande duttilità e attenzione tattica, ma anche di cuore, voglia e determinazione. La più bella Olimpia Roma della stagione ha battuto in maniera netta una squadra giovane, ma di grande talento, un avversario che ha messo in difficoltà le grandi ed esprime un ottimo potenziale. La squadra di Simonetta Avalle ha disputato una grande partita in tutti i fondamentali, precisa in cambiopalla e micidiale in fase break. Olimpia ha spinto dall’inizio alla fine, fin dal primo set ha impresso il proprio ritmo (15-9), muro e fase punto hanno dato i risultati sperati, mettendo in grande difficoltà il gioco avversario (23-19), poi nel rush finale piccole disattenzioni hanno fatto tornare sotto Casal de’ Pazzi che ha sbagliato qualcosa di troppo. Olimpia ha così chiuso sul 25-23. Il secondo è stato più equilibrato (9-9) con Volleyrò che ha messo a posto ricezione e contrattacco, la partita è entrata nel vivo grazie a un ottimo ritmo (14-14). Poi dal 18-15 l’allungo dell’Acqua & Sapone che è volata via (25-19), andando sul 2-0. Nel terzo calo di attenzione dell’Olimpia che si è trovata sotto (8-5), qualche errore di troppo in attacco e in impostazione, poi la squadra di Avalle ha ricominciato a giocare come sa (19-15), spingendo ancora al servizio, così è stato un gioco da ragazzi chiudere sul 25-21. Quinta vittoria di fila e quinto posto rafforzato per le arancionere che volano nei piani alti.
Il commento a fine partita di Simonetta Avalle. “Le ragazze hanno giocato con una grande attenzione tattica, forse qualche errore lo abbiamo avuto nel terzo, con qualche battuta fuori misura. La squadra ha poi continuato a macinare gioco. Brave tutte anche chi è entrato come Elisa Fabeni che non ha fatto rimpiangere Sturabotti, bloccata da un piccolo infortunio al ginocchio. Il lavoro di squadra è ciò cui tengo di più, da inizio anno stiamo mettendo l’accento sul gruppo, dove le singole non risolvono le partite da sole, ma si esaltano in un contesto, esiste un gruppo che risolve le cose insieme”.