08/04/2017 – Questa mattina sul lungomare Paolo Toscanelli di Ostia, c’è stato un sit-in contro gli sfratti della comunità musulmana e della Caritas diocesana, che da anni opera sul territorio, per dare conforto ai poveri del territorio.
Ad organizzare la protesta è la sezione E. Berlinguer di Ostia, in accordo con Sinistra x Roma, che aderisce alla mobilitazione nazionale promossa dalla “Rete delle città in Comune” contro i decreti Minniti e Orlando.
“Nel nostro territorio assistiamo inermi agli sfratti della comunità musulmana e a quello della Caritas diocesana di Roma. Per anni, soprattutto quest’ultima offre un pasto caldo a più di 200 persone al giorno, stranieri ed italiani, garantisce, grazie alla collaborazione del volontariato l’assistenza sanitaria primaria, e dove possibile un posto dove dormire. La chiusura di questa esperienza” – afferma Roberto Ribeca coordinatore della sezione E. Berlinguer – “significa alimentare un clima di odio e di abbandono degli ultimi che potrebbe portare a situazioni allarmanti”.
Per i rappresentanti è importante bloccare i decreti e aprire un tavolo di concertazione. Solo così si evita di inasprire un clima che potrebbe avere risvolti negativi.
“Per queste ragioni proponiamo un sit-in perché da troppo tempo il nostro Municipio non ha un indirizzo politico: abbiamo bisogno” – conclude Ribeca – “di iniziare un nuovo percorso politico che miri a risolvere i problemi con un progetto di visione della città che non può prescindere dai valori della solidarietà, dell’accoglienza e soprattutto della giustizia”.