28/04/2017 – Domenica 7 maggio, dalle ore 10, i residenti del Comune di Pomezia, in piazza Indipendenza, potranno far applicare gratuitamente il microchip al proprio cane dal personale veterinario messo a disposizione per i cittadini. All’iniziativa parteciperanno l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), L’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e le Associazioni del Territorio, che organizzeranno dimostrazioni ed iniziative di sensibilizzazione.
Con la stagione estiva alle porte, il fenomeno del randagismo aumenta. Nelle strade quindi saranno presenti un numero maggiore di cani. Con l’inserimento del microchip, si potrà risalire nell’immediato al padrone dell’animale smarrito o abbandonato. L’anagrafe canina, non solo tutela il cane, perché gli garantisce di ritornare dal suo padrone, ma è una garanzia di sicurezza per la cittadinanza.
“L’applicazione del microchip al cane è obbligatorio per legge e iniziative di questo tipo sono indispensabili per sensibilizzare la cittadinanza al problema – dichiara l’Assessore Riccardo Borghesi – il randagismo non è un fenomeno ineluttabile, si può ridurre, contrastare e battere cominciando proprio dall’iscrivere il proprio amico a quattro zampe all’anagrafe canina”.
“Con la giornata del microchip gratuito vogliamo dare la possibilità a tutti i nostri concittadini – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – di regolarizzare il proprio cane senza spese e sensibilizzare l’intera cittadinanza ad una sana convivenza tra persone e animali”.
I cittadini che volessero far applicare il microchip al proprio cane dovranno essere muniti di documento d’identità e codice fiscale.