09/04/2017 – Questa mattina al Gran Caffè Salerno di via Piola Caselli, a Ostia, si è tenuta la “colazione antiracket”. L’iniziativa è stata sostenuta da Sinistra Italiana X Municipio – Casa della sinistra.
L’iniziativa è partita dai social network grazie ai Giovani democratici di Ostia. La scelta del bar non è casuale. Il Gran Caffè Salerno, era stato vittima della mafia, ma grazie al coraggio del proprietario, è ritornato nelle sue mani.
“Sono tanti, sono troppi, gli episodi di intimidazione, gli attentati incendiari, gli episodi di violenza riconducibili ad una presenza criminale nel nostro territorio – spiega in una nota Sinistra Italiana – Dobbiamo dirlo con molta chiarezza, ad Ostia la mafia c’è ed ha articolazioni funzionali molto efficaci ma c’è anche una città che non si arrende a questa evidenza, un popolo che ha deciso di non piegare la testa, che ha rotto la narcosi prodotta dall’assuefazione della presenza criminale”.
“Abbiamo il dovere di sostenere con forza e determinazione tutti coloro che quotidianamente sfidano il potere criminale – conclude la nota – che coraggiosamente denunciano i soprusi e le violenze, che hanno scelto di stare dalla parte dello Stato”.
All’iniziativa è presente Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalità della Regione Lazio. “Come Regione – ha spiegato – siamo al fianco degli imprenditori che denunciano le estorsioni, ecco perché sosteniamo l’associazionismo antiracket, ecco perché diciamo a tutti ad avere fiducia nelle istituzioni, nella magistratura e nelle forze di polizia verso le quali esprimiamo sincera gratitudine, ma forte deve essere anche la solidarietà e il sostegno dei cittadini di Ostia, di tutte le forze sociali, di tutte le forze politiche, tutte le Istituzioni perché insieme siamo più forti e più numerosi dei clan”.