21/03/2017 – “La fabbrica di cioccolato” è uno dei più famosi libri per ragazzi scritti da Roald Dahl. Allo scrittore britannico è dedicata la mostra bibliografica, “Versi perversi” che da domani, occuperà le sale della Biblioteca comunale di Cerveteri al Palazzo del Granarone.
La mostra è nata per celebrare il centesimo anniversario della nascita dello scrittore. L’iniziativa è rivolta agli alunni delle classi delle scuole elementari di Cerveteri. I più piccoli avranno l’occasione di partecipare a letture, laboratori di marionette e spettacolini teatrali, ispirati alle opere dell’autore britannico.
Generazioni di ragazzi sono cresciuti con i racconti scritti da Dahl, tutti ricordano “La fabbrica di cioccolato”. Il racconto è ispirato alla giovinezza di Dahl. Quando frequentava la Repton School l’industria produttrice di cioccolato Cadbury spediva ai collegiali delle scatole piene di nuovi tipi di dolci e un foglietto per votare. I dolci preferiti venivano quindi immessi nel mercato. Dal racconto sono stati tratti due film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” di Mel Stuart e “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton. Lo scrittore britannico, è famoso anche per altre opere come “Il Dito magico”, “Le Streghe” e la raccolta di poesie “Versi perversi” che appunto ha ispirato la mostra.
“Versi Perversi è solamente uno dei tanti appuntamenti del Festival della Lettura – prosegue Francesca Pulcini assessore alle politiche culturali del comune di Cerveteri – un progetto finanziato dalla Regione Lazio nato per promuovere e valorizzare il patrimonio delle attività culturali nel Lazio. Sarà una mostra itinerante, che interesserà tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino e terminerà mercoledì 31 maggio”.
La mostra allestita nella Biblioteca Comunale di Cerveteri (piano terra del Palazzo del Granarone), è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 13.00.