28/3/2017 – Si è svolto ieri un importante incontro sul tema “Stazione Acilia Sud Dragona, sovrappasso ciclopedonale di collegamento e parcheggi” presso il dipartimento SIMU del Comune di Roma, innumerevoli volte richiesto dal Coordinamento dei Comitati Entroterra X Municipio e dal Comitato Pendolari Roma Lido, indetto dalle Commissioni Capitoline congiunte LLPP e Mobilità, alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica Luca Montuori, del Capo dipartimento Simu Ing. Botta, del Responsabile, per conto di ATAC, del procedimento di appalto della costruzione della stazione di Acilia Sud, Ing. Macaluso, nonché di numerosi consiglieri comunali appartenenti a quasi tutte le forze politiche.
Numerosissimi le associazioni e comitati territoriali e singoli cittadini che sono intervenuti per ribadire l’importanza delle suddette opere per il territorio, la necessità di avere risposte precise dal Comune in merito alla loro realizzazione, sia in termini di disponibilità di fondi che di tempi, e per evidenziare le criticità rappresentate dalla mancanza di collegamenti con la nuova stazione.
“Senza un sovrappasso di collegamento con Dragona, la Stazione Acilia Sud Dragona sarà un’opera monca, inaccessibile per migliaia di utenti. – spiegano dal Coordinamento Comitati entroterra X Municipio – Queste opere di collegamento scontano la minaccia di declassamento della loro priorità, deliberata dalla Commissione Prefettizia del Municipio di Ostia, senza alcun confronto coi cittadini, e l’esigenza di un riassetto della viabilità delle aree interessate, come pure di una nuova mobilità sostenibile. Pur nell’assenza di informazioni certe, riteniamo importante l’incontro ottenuto da cittadini e comitati, anzitutto per la presenza del neo Assessore all’Urbanistica, con delega ai Lavori pubblici, che ha confermato la sua volontà di impegnarsi nella riqualifica delle stazioni della Roma Lido e del nostro Municipio ed ha attestato la necessità di un riassetto complessivo sia della pianificazione degli interventi, sia delle risorse che degli attori coinvolti. Per quanto riguarda il cantiere della Stazione Acilia Sud Dragona, l’Ing. Macaluso di Atac conferma il già annunciato fine lavori per fine anno e dichiara che a seguire dei collaudi sarà fruibile agli utenti per l’estate del 2018. Le opere del sovrappasso e parcheggi, pur finanziate dalla Regione Lazio, non sono state inserite nel piano degli investimenti del Comune di Roma. Si dovrà attendere l’assestamento di bilancio comunale di fine aprile per ri-assegnare i fondi, che consentiranno all’Amministrazione di avviare l’iter – al momento fermo – che prevede la progettazione, la conferenza dei servizi, il bando di gara, l’affidamento dell’appalto e la realizzazione delle stesse.
Il Simu, che non è stato di grado di fornire alcun elemento specifico se non un’ipotetica stima dei tempi di rilascio (inizio 2019) delle due opere, – proseguono dal Coordinamento – si è impegnato a fornire nel prossimo incontro un cronoprogramma dettagliato. I Consiglieri Comunali presenti hanno preso l’impegno di chiarire, in Assemblea capitolina, che la delibera n.16 della Commissione Prefettizia del X Municipio che cambia le priorità delle opere pubbliche del PRU, non può in alcun modo influire sulla realizzazione delle suddette opere e di riesaminare la possibilità di utilizzare come area di scambio per i parcheggi, l’area pianeggiante, di proprietà di ATAC, che sta tra i “ponti” di Dragona e il deposito ATAC, bocciando il progetto di valorizzazione approvato dall’VIII commissione capitolina il 3/6/15 che prevedeva la realizzazione di una struttura alberghiera e di un ennesimo, inutile, centro commerciale. Pur avendo portato a casa un “quasi nulla”, – concludono – almeno la soddisfazione di essere riusciti far sedere allo stesso tavolo quasi tutte le componenti comunali necessarie per lo sblocco del problema”.