11/1/2016 – Sono iniziati ufficialmente nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione del sottopasso pedonale a servizio della nuova stazione dei Acilia sud. L’intervento, come quello che per il parcheggio rientrano nel quadro dei servizi accessori alla nuova fermata della Roma Lido che dovrebbe essere completato entro il prossimo anno. Il progetto della stazione di Acilia sud rimasto fermo per oltre dieci anni rientra nel programma di recupero urbano Acilia/ Dragona con la Regione Lazio e Roma Capitale. Il sottopasso collegherà i due sensi di marcia della fermata che sorgerà su via Bepi Romagnoni. Due i piani che comporranno la struttura: il pianoterra ospiterà biglietteria, edicola e punto ristoro. Mentre al piano superiore si troveranno le banchine lungo 150 metri per quattro di ampiezza, coperte da cento metri di pensilina. I due binari saranno collegati dal sottopasso attualmente in costruzione dotato di scale mobili e ascensore. Ad occuparsi dell’intervento è la ”Italiana Costruzioni” che si è aggiudicata un appalto da 8,6 milioni di euro, somma che comprende anche la nascita del nuovo fabbricato passeggeri a Tor di Valle. Lì il nuovo edificio sorgerà sul lato in direzione di Ostia e sarà su un solo livello. L’attuale sottopasso sarà dotato di scale mobili ed ascensore. Entrambi i cantieri dovranno essere conclusi entro la fine dell’anno 2017. A collegare invece la stazione di Acilia sud con il versante di Dragona sarà un sovrappasso ciclopedonale la cui costruzione doveva essere già iniziato a giugno 2015. Il nuovo ponte sormonterà viale dei Romagnoli, via del Mare e via Ostiense in corrispondenza della nuova stazione. Avrà una campata unica con trave portante e rampe di raccordo. Ai lati le mensole con i percorsi – protetti da paratie – per pedoni e ciclisti. Costo, due milioni 60mila euro.