19/11/2015 – Mezzi nuovi ed omogenei, a basso impatto ambientale e più capienti, dotati di pedane per i disabili e sistema Gps. Possibilità di fare il biglietto anche attraverso un’applicazione sul telefonino. Maggiori integrazioni e coincidenze con i treni e bus. Questi i requisiti che il comune di Fiumicino ha previsto nel bando di gara europeo per l’affidamento del servizio di Trasporto pubblico locale, ad oggi utilizzato mediamente ogni anno da circa 20mila utenti, e Trasporto scolastico sui 222 chilometri quadrati di territorio. Lo annuncia l’assessore ai trasporti, Arcangela Galluzzo. “Da oggi, quindi, tutte le ditte di trasporto italiane ed europee possono, avendone i requisiti, partecipare alla gara. Ciò consentirà al Comune di Fiumicino di avere un trasporto moderno ed efficiente in linea con gli standard europei, con mezzi nuovi ed omogenei, a basso impatto ambientale, dotati di pedane per i disabili e sistema Gps. In questo bando – conclude Arcangela Galluzzo – è stata inserita anche la clausola di salvaguardia per tutti i lavoratori del settore”. “È possibile consultare il bando di gara nell’apposita sezione Palazzo di vetro, sull’home page del sito istituzionale – sottolinea il Presidente della Commissione Trasporti, Giuseppe Pavinato – L’avviso pubblico scadrà il prossimo 11 gennaio. Insieme all’Assessore Galluzzo illustreremo il Piano nei dettagli in assemblee pubbliche alle quali inviteremo anche la Consulta mobilità e che si svolgeranno – conclude Pavinato – nelle scuole e in tutte le località del Comune”.