RUGBY – Nea Ostia Rugby e St. Olave’s School un test match internazionale


25/10/2015 – Sempre attenta alla crescita tecnico e atletica del suo vivaio, la Nea Ostia Rugby ha intrapreso in questa stagione una serie di test match con formazioni di altre nazionalità. A completare una serie d’incontri iniziata con la squadra belga dell’Asus Rugby, per passare agli australiani del Marist College, giovedì scorso si sono svolti due incontri con le formazioni Under 12 e Under 14 del college inglese del S. Olave’s School. Rinomata scuola inglese con più di due secoli di storia, annualmente svolge in Italia dei viaggi culturali/sportivi e quest’anno, scegliendo Roma come luogo turistico, ha abbinato una serie d’incontri di rugby e fra le società scelte la Nea Ostia Rugby ne è stata la capofila. “L’entusiasmo di visitare una città storica e artistica come Roma ma soprattutto la voglia di confrontarsi con altre realtà rugbistiche, ha galvanizzato i ragazzi del St. Olave’s per questa particolare giornata di rugby. Stesso entusiasmo anche per i nostri, emozionati e lusingati per questo nuovo impegno internazionale che hanno onorato da veri giocatori di rugby. Per i ragazzi è stato un ulteriore banco di prova e un confronto con realtà rugbisticamente più mature. Sono confronti che fanno esperienza e danno ai nostri la capacità di giocare ad armi pari con chiunque a prescindere dal risultato. Il DT Sferragatta si è detto soddisfatto di questa partite ritenendo che aumentino l’esperienza e la formazione dei ragazzi del vivaio, infatti per la prossima primavera ha programmato un minitour in terra veneta con le nostre formazioni Under 14 e Under 16 per dei test match con storiche e blasonate società di quella regione. Pur non essendoci stati risultati a nostro favore, il DT Sferragatta ha notato un ottimo impegno da parte di tutti e consistenti progressi tecnici, segno che gli allenatori di categoria stanno svolgendo un considerevole lavoro. Grande entusiasmo anche da parte dei nostri genitori che oltre ad assistere e tifare le partite dei loro cari, hanno contribuito ad organizzare il terzo tempo targato Nea Ostia Rugby. Pizza di tutti i gusti e ottimi dolci fatti in casa hanno soddisfatto anche i palati più esigenti, tanto che i nostri ospiti hanno voluto un bis di terzo tempo. La Nea Ostia Rugby non smetterà mai di ringraziare questi ammirevoli genitori che volontariamente mettono a disposizione della società parte del loro tempo, contribuendo a far diventare la società lidense una sola grande famiglia. Il nostro Presidente Ponzio si unisce a questi ringraziamenti e ha voluto sottolineare che la crescita della società avvenuta in questi ultimi due anni è frutto di questo spirito familiare, dove tutti contribuiscono a fare della Nea Ostia Rugby un ambiente sano dove far crescere sportivamente e non solo i propri cari. Al termine della giornata i tradizionali scambi di doni. La dirigenza della squadra inglese ha voluto donarci oltre ai caratteristici gadget, anche un libro con la storia del college dalla sua nascita ad oggi e una bella crest. Da parte nostra abbiamo donato due maglie da gioco con la dicitura degli incontri appena conclusi come da tradizione rugbistica, oltre ai consueti gagliardetti e targhe ricordo. Con i saluti di rito, la promessa di rincontrarci e perché no, quella di scambiare la cortesia con una visita in terra inglese. Una Nea Ostia Rugby sempre più internazionale”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here