Ostia, troppa affluenza: sigilli a “La Spiaggetta”


11/7/2015 – Sequestrata la discoteca “La Spiaggetta” in piazzale Magellano ad Ostia, impedendo così un evento che avrebbe probabilmente richiamato un grande numero di spettatori. Ad apporre i sigilli sono stati gli agenti del X gruppo Mare della Polizia Locale Roma Capitale guidati dal comandante Antonio Di Maggio. La notte tra 10 e 11 luglio nel locale si era svolto un evento con la partecipazione di 2.000 persone nonostante l’autorizzazione ad un massimo di 200 persone. Comminate anche sanzioni dalla Asl per 5.000 euro. Gli agenti hanno anche denunciato il gestore della discoteca.

Un intervento commentato sul profilo facebook de La Spiaggetta dai suoi gestori: “E’ con enorme dispiacere – scrivono dando la notizia – che vi comunichiamo che La Spiaggetta di Ostia, a causa di un provvedimento messo in atto dalla Polizia Municipare del decimo Municipio, questa sera è costretta a spegnere la musica e bloccare la somministrazione. L’articolo 80 del codice penale ci contesta un eccessivo flusso di pubblico che mette a rischio il regolare svolgimento degli eventi. Fermo restando che rimaniamo interdetti da quello che consideriamo un atto prettamente dimostrativo, ci rimettiamo alle decisioni del tribunale del riesame che valuterà (speriamo) in tempi brevi, la nostra posizione, e soprattutto rimaniamo a disposizione delle forze dell’ordine per poter continuare ad operare, così come facciamo da quasi 3 decenni, nel completo rispetto delle regole. Rimarrà comunque sempre in noi la convinzione che il successo di pubblico determinato dalla vostra presenza costante, fedele e ordinata, non può che essere per noi un motivo di grande vanto, e non dell’umiliazione a cui questa sera la polizia municipale ci ha sottoposto sigillando l’area. E ci chiediamo come possa essere possibile per noi determinare un flusso di persone in quella che rimane una spiaggia di libero accesso a cui noi come da convenzione nel bando, siamo obbligati a garantire transito e permanenza. La Spiaggetta di Ostia offre ogni sera divertimento a costo zero, ed in un momento di così grave crisi economica riteniamo grottesco privare, come già accaduto per diverse manifestazioni estive nei giorni scorsi, decine di migliaia di giovani di un prodotto gratuito, visto e considerato anche il fatto che l’esercizio ha sempre operato nel pieno rispetto delle regole, degli orari e dei decibel imposti. Ringraziamo tutti per la solidarietà espressa, da oggi le oltre 50 famiglie dei nostri operatori, tutti regolarmente inquadrati, avranno un problema in più, e cioè quello di dover fare la spesa per far mangiare i propri figli. Stasera noi non ci siamo, vi consigliamo di fare l’amore”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here