Inaugurata al mercato dell’Appagliatore la seconda “Casa dell’Acqua” Acea


18/4/2015 – È stata inaugurata ieri mattina nel mercato Appagliatore la seconda “Casa dell’Acqua” Acea. L’iniziativa segue il programma d’istallazione dei moderni nasoni hi-tech, che erogano gratuitamente acqua fresca, naturale o frizzante, ai cittadini romani e ai turisti, oltre a consentire di ricaricare cellulari e tablet grazie ad apposite porte usb”. Lo annuncia Acea in una nota. Ad intervenire al taglio del nastro l’assessore Marta Leonori, Roma Produttiva e Città metropolitana, Andrea Bossola, Direttore Generale dell’Area industriale Reti Acea e Paolo Saccani, Presidente Acea Ato2.Acea sta collaborando con l’amministrazione comunale e con tutti i Municipi per individuare, in modo condiviso con la cittadinanza, i luoghi di maggiore passaggio e interesse, dedicando particolare attenzione alle aree periferiche. “L’inaugurazione della nuova ‘Casa dell’Acqua’ ad Ostia segue la prima, avvenuta lo scorso sabato 11 aprile in via Pescaglia, al mercato della Magliana – prosegue la nota – Le prossime tappe sono previste rispettivamente il 24 aprile a Pisoniano, in provincia di Roma, e il 2 maggio al mercato di Laurentina.

Qualità, economicità e sostenibilità: ecco i vantaggi delle Case dell’Acqua

I 100 nasoni hi-tech porteranno significativi vantaggi, in termini soprattutto di sostenibilità ambientale e di benefici per le  tasche dei cittadini: a fronte di un’erogazione prevista di circa 60mila metri cubi di acqua all’anno, si stima infatti un risparmio di 1.800 tonnellate di bottiglie di plastica, pari a 5mila tonnellate di CO2 in meno emesse per la loro produzione, trasporto e smaltimento. Una famiglia tipo di tre persone potrà risparmiare fino a 130 euro all’anno per l’acquisto di acqua minerale.
Nelle prossime settimane, una apposita campagna di comunicazione realizzata da Acea, in collaborazione con la Segreteria Tecnico-Organizzativa di Ato 2, informerà i cittadini di Roma e Provincia sui vantaggi delle “Case”. In questa pagina è possibile consultare la programmazione dei nasoni hi-tech sul territorio e visualizzare tutte le informazioni sulle nuove Case dell’Acqua, inclusa la tabella con le caratteristiche dell’acqua gassata.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here