Scuola di via Orioli, Casapound “Lavori fermi”, Spanò “Struttura pronta”


1/11/2014 – Botta e risposta tra Luca Marsella, responsabile di Casapound sul litorale romano e Francesco Spanò, presidente della commissione Lavori Pubblici del  Municipio. Al centro del contendere i lavori per la scuola materna di via Orioli ad Ostia Antica. Due posizioni in netto contrasto sullo stato di avanzamento degli interventi di completamento della struttura. Da una parte infatti Marsella annuncia come “i lavori della scuola materna in costruzione a via Orioli ad Ostia Antica sono di nuovo fermi” definendolaennesima presa in giro da parte di questa amministrazione nei confronti delle famiglie del territorio. Ci ricordiamo bene infatti, il consigliere del X Municipio del Pd, Francesco Spanò, brindare insieme ai genitori quando, tra l’altro con ritardo, iniziarono i lavori mesi fa. Lo stesso definì strumentale e criticò duramente l’occupazione simbolica messa in atto da Casapound Italia lo scorso luglio per portare l’attenzione sul cantiere di via Orioli fermo da giorni, annunciando anche in quell’occasione il che la scuola sarebbe stata consegnata a settembre per l’inizio dell’anno scolastico. Domani entreremo nel mese di novembre ed a questo punto l’unica cosa che dovrebbe fare Spanò, se fosse persona coerente ed onesta, sarebbe quella di dimettersi ed ammettere il totale fallimento della sua giunta”. A rispondere a Marsella è lo stesso Spanò che annuncia per il 15 dicembre la consegna, chiavi in mano della scuola. “Attualmente mancano solo le pavimentazioni che verranno completate nei prossimi giorni. La scuola sarà quindi operativa entro la metà del mese prossimo incluse tutte le utenze già allacciate. Questo significa che a partire dal 15 gennaio anche la scuola di via Orioli entrerà a far parte delle scuole a disposizione delle famiglie e contribuirà a ridurre le liste d’attesa per un posto in classe. Se Casapound vuole – conclude Spanò – può tranquillamente partecipare alla prossima commissione in cui rendersi conto con i propri occhi lo stato dei lavori”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here