VIDEO – X Municipio, il consiglio sul Caat di Valle Porcina si trasforma in rissa. Aggredito Antonio Di Giovanni


14/3/2019 – Che quello in programma per oggi sarebbe stato un consiglio straordinario animato era chiaro ai più. All’ordine del giorno infatti c’era la situazione del Caat (Centro Assistenza Alloggiativa Temporanea) di via di Valle Porcina ad Acilia e lo sgombero degli occupanti, regolari e non. Un’assise animata vista la presenza nello spazio per il pubblico dei residenti della struttura che chiedevano certezze sulla loro situazione ma che è sfociato in violenza quando dopo alcuni pesanti insulti il capogruppo del Movimento 5 Stelle Antonio Di Giovanni, si è avvicinato alla barriera che separa il pubblico dal tavolo dei consiglieri. Un gesto che ha acceso immediatamente gli animi del pubblico e che ha portato all’aggressione nei confronti dell’esponente politico.

Un calcio allo stomaco quello che avrebbe raggiunto Di Giovanni e diverse minacce di morte che hanno spinto il politico a richiedere l’assistenza della polizia e dell’ambulanza del 118 che lo ha trasportato al pronto soccorso dell’ospedale G.B. Grassi.

Un episodio, immediatamente criticato dal Gruppo M5S del X Municipio. “Dopo una prima discussione si era arrivati ad una sintesi con un documento unitario che sospendeva lo sgombero per gli aventi diritto e chiedeva al Dipartimento Politiche Abitative del Comune di Roma una ricognizione ed una verifica di tutta la documentazione e l’indizione di un nuovo avviso speciale, al fine di evitare errori e tutelare coloro che vivono in condizioni di fragilità sociale. Da questo documento, si è però dissociato Fratelli d’Italia asserendo di voler sospendere gli sgomberi anche per i non aventi diritto”. Una posizione questa rifiutata dai pentastellati perchè avrebbe posto “l’Amministrazione in una situazione di illegalità”. Da qui sarebbe scaturita l’aggressione. “Riteniamo inaccettabile la violenza fisica in ogni contesto, ancora di più in una sede istituzionale, nella quale l’unico scontro ammissibile è quello verbale nei modi e nei termini del reciproco rispetto”.

Solidarietà a Di Giovanni è stata espressa anche dal sindaco di Roma Virginia Raggi che in un tweet ha scritto: “Solidarietà ad Antonio Di Giovanni, capogruppo M5s in X Municipio, per l’aggressione fisica e le minacce subite oggi durante il consiglio straordinario a Ostia. Il dialogo e il confronto in democrazia non ammettono violenza”.

Critica la posizione politica di Luca Marsella, consigliere di Casapound, nei confronti dei pentastellati e la decisione di non votare la sospensione degli sfratti anche per le famiglie irregolari. “Dovevano essere il cambiamento, ma ormai i grillini sono diventati peggio della vecchia politica – dichiara Luca Marsella consigliere di CasaPound- Oggi in aula ad Ostia il M5S, che ha votato insieme al Pd contro lo sgombero dei clandestini abusivi dell’ex colonia Vittorio Emanuele, si è rifiutato di approvare un documento per bloccare gli sfratti di 50 famiglie italiane in grave emergenza abitativa., La rabbia di queste famiglie – ha proseguito Marsella- è sacrosanta ed io sarò sempre dalla loro parte: CasaPound non permetterà nessuno sgombero finché non sarà restituita ai romani l’ex colonia. Anche a costo – ha concluso Marsella – di difendere fisicamente le famiglie. “

Critici anche Athos de Luca e Margherita Welyam del Partito Democratico. “I 5 Stelle hanno dimostrato ancora una volta la incapacità di gestire e risolvere i problemi del territorio anche quando si tratta di gravi questioni sociali come la emergenza abitativa delle famiglie del residence di Valle Porcina. Questa mattina il consiglio sulla emergenza abitativa è saltato perchè di fronte alle intemperanze degli abitanti di Valle Porcina esasperati per l’annuncio di sgombro del Campidoglio, la maggioranza con in testa il suo capogruppo anzichè gestire con saggezza ed equilibrio l’aula per arrivare al voto dei documenti a tutela delle famiglie che era lo scopo del consiglio, ha risposto alle provocazioni dei cittadini ed ha ingaggiato un parapiglia che ha portato alla sospensione del consiglio che la Presidente non ha voluto più aprire per votare gli odg. Il gruppo PD – concludono – stigmatizza il comportamento del tutto inadeguato della maggioranza 5 Stelle e riproporrà il proprio documento a tutela delle famiglie con fragilità sociale e incapienza di reddito ospitate nel residence di Valle Porcina”.
Posizione contraria all’operato della maggioranza anche Monica Picca, di Fratelli d’Italia: “Una maggioranza incompetente e inadeguata a gestire l’aula! Un municipio sempre più nel caos nel disordine e fuori controllo. Questa non è più una sensazione ma ciò è accaduto evidenzia un’aula fuori controllo e nel caos più totale mettendo a repentaglio l’incolumità fisica dei presenti”. Prosegue quindi Picca: “La maggioranza è inadeguata a governare questo territorio! Un territorio che ha bisogno di unità, serenità e sicurezza. È impensabile che in un’aula istituzionale che dovrebbe rappresentare tutto il territorio si vivano momenti di tensione. I cittadini chiedono risposte e non vedere scene di tensione all’interno di un’aula che dovrebbe rappresentarli”.

Momentacci durante il Consiglio Straordinario sul problema dell’assistenza alloggiativa

Gepostet von Mariacristina Masi am Donnerstag, 14. März 2019

Dovevano essere il cambiamento, ma ormai i grillini sono diventati peggio della vecchia politica.Oggi in aula ad Ostia il M5S, che votato insieme al Pd contro lo sgombero dei clandestini abusivi dell'ex colonia Vittorio Emanuele, si è rifiutato di approvare un documento per bloccare gli sfratti di 50 famiglie italiane in grave emergenza abitativa.La rabbia di queste famiglie è sacrosanta ed io sarò sempre dalla loro parte: CasaPound non permetterà nessuno sgombero finché non sarà restituita ai romani l'ex colonia.Anche a costo di difendere fisicamente le famiglie.

Gepostet von Luca Marsella am Donnerstag, 14. März 2019


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here