13/11/2025 – Un week end ricco di eventi al Teatro Pegaso-Sala Massimo Troisi.
Sabato va in scena “Il cuore nonostante”, un’opera teatrale di Luca Guerini che esplora le complessità delle relazioni umane attraverso la storia di Steve&Diane, due artisti musicali americani un tempo sposati. Nonostante il divorzio la coppia continua a lavorare insieme mantenendo una dinamica complessa alimentata da segreti, rimpianti e un legame profondo. In una specifica data in una città a loro cara per ricordi passati, il concerto viene annullato per l’arrivo di un tornado. Il loro agente ne approfitta per cercare di guadagnare di più proponendo a ciascuno dei due di prendere un break e lavorare come solista. La reclusione dovuta al tornado e le proposte del loro agente spingeranno i due artisti ad aprirsi l’un l’altro. Entrambi tenevano dentro un segreto che non avrebbero mai voluto rivelare all’altro ma le circostanze li costringono a questa doppia rivelazione.
Domenica 16 novembre e sempre in pomeridiana alle 18 va in scena “Storie di boxe”.
Ed è ancora la letteratura ad ispirare giovani compagnie teatrali.
In questo caso Luca Guerini è regista e adattatore dello spettacolo “Storie di boxe”, liberamente tratto dal libro di Jack London, un’antologia di racconti sulla boxe impreziosita dal reportage che London scrisse per il “New York Herald” in occasione della celebre “Sfida del secolo”, il primo evento sportivo ad accendere l’interesse e la passione di milioni di appassionati di tutto il mondo: il “gigante di Galveston” Jack Johnson, primo campione nero dei pesi massimi fu sfidato da James Jeffries, “la grande speranza bianca” imbattuto campione del ring. Guerini fa di più e mette in scena la vicenda di un ragazzo cresciuto nei boschi che chiede ad un allenatore di prepararlo per il titolo mondiale di categoria. Quando vedrà il marcio, le scommesse sportive e le combine dovrà decidere se accettarlo o denunciare il sistema..
Sempre domenica pomeriggio ma alle 15.30 ecco lo spettacolo dedicato ai più piccoli.
Una delle più celebri fiabe sarà in scena domenica 16 novembre al Teatro Pegaso-Sala Massimo Troisi.
“Il gatto con gli stivali” è uno spettacolo senza tempo ed in questa versione della compagnia Teatrando è interattivo coinvolgendo il pubblico dei piccoli (dai 4 ai 9 anni).
La storia: in un piccolo villaggio vive un giovane, l’ultimo di tre fratelli, che eredita un gatto molto particolare: parla, pensa e… ha un piano in mente! Questo gatto furbo e pieno di risorse non si lascia scoraggiare e, con un paio di stivali ai piedi, si mette in cammino per aiutare il suo padrone a cambiare destino. Tra incontri sorprendenti, inganni buffi, personaggi strani e situazioni impreviste, il Gatto userà tutta la sua intelligenza per risolvere problemi che sembrano troppo grandi anche per i grandi!
Uno spettacolo pieno di ritmo, fantasia e divertimento, dove i bambini verranno trasportati in un mondo magico dove tutto è possibile.
Con l’aiuto della musica, della comicità e di scenografie colorate, Il Gatto con gli Stivali diventa un’avventura teatrale che fa ridere, sognare e riflettere.
Una fiaba che parla di fiducia, coraggio e… un pizzico di astuzia felina!
Grazie all’intelligenza e all’amicizia, il ragazzo conquista non solo un castello e la stima del re, ma anche il cuore della principessa. Il Gatto con gli Stivali dimostra che, con un po’ di astuzia e tanto coraggio, anche ciò che sembra impossibile può diventare realtà!



![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-218x150.jpg)









![DIARIO DI BORDO – Papa Leone a Ostia: cosa può aver detto spiritualmente la sua visita a noi abitanti del Lido? [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/1000x667-zeliamrt-218x150.jpeg)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – ‘Madonna di Lourdes’ a Ostia: l’arrivo il 5 Novembre ore 17.30, tre giorni a Stella Maris, le reliquie di Santa Bernardette e un frammento della grotta [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/WhatsApp-Image-2025-11-03-at-09.05.40-218x150.jpeg)


![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-100x70.jpg)



