MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]


10/03/2025 – Per la prima volta il “Vescovo di Ostia” mons. Renato Tarantelli (ausiliare per il settore Roma sud e vicegerente per tutta la diocesi di Roma) ha voluto condividere la celebrazione di Ognissanti, presso il cimitero di Ostia Antica, anche con i parroci di tutto il X Municipio di Roma. Si amplia così l’invito da Ostia a tutto il territorio, richiamo che già i suoi predecessori vollero per tutte le chiese lidensi e che in piena continuità rimandano ad una idea di ecclesia al di là delle singole canoniche.

E in effetti un amore che supera la vita del corpo come potrebbe rimanere chiuso in percorsi e strutture umane?

Eppure il luogo del campo santo è un collegamento privilegiato perché è un luogo dello Spirito. Tutto ruota intorno al tema della comunicazione che mette in relazione.

E comunicazione è anche la collaborazione riconfermata, dopo la successione episcopale, da oggi instaurata direttamente con il gruppo comunicazione e inter parrocchialità ‘messaggio nella bottiglia è un segno importante di questa volontà di arrivare a ‘todos’, ai cattolici e ai cristiani, ai laici e a chi ancora non ha riconosciuto l’amore di Dio, quel Padre di tutti che fa sorgere il sole sui giusti e sui peccatori allo stesso modo.

Accompagnato anzitutto da don Giovanni Patané, parroco prefetto sul Territorio di Ostia e anche responsabile del settore Roma Sud per le prefetture territoriali, il Vescovo Renato ha rivolto un messaggio importante che ha al centro il tema di quel ponte tra al di là e al di qua rappresentato dal campo santo. luogo dello Spirito: qui noi siamo a ricordare e a pregare i nostri cari, chi amiamo, ma anche loro ricordano e pregano per noi ‘intercedendo’. Lo Spirito Santo mette in comunicazione noi che siamo vivi sulla terra e loro che sono vivi con Dio.

Percepiamo in noi un senso di Speranza; si, come è proprio anche il tema di questo anno santo, definizione desiderata da Papa Francesco “la Speranza non delude”.

Dio non delude, quello che ha detto lo mantiene: Egli “non ha mai detto una bugia”.

Nel campo santo soltanto camminare, mettere un fiore, guardare i volti, avvolti nello Spirito Santo, è pregare, ricorda mons. Tarantelli.

[Si ringrazia per la registrazione Carla dell’Aversana]

sdt


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here