16/09/2025 – Diritto alla mobilità per tutti. È questo il senso della consueta “Settimana europea della Mobilità”, l’iniziativa della Commissione Europea che si snoda ogni anno in tutti i municipi della città. Numerosi gli appuntamenti anche nel territorio del decimo municipio che hanno preso il via domenica scorsa. Un calendario ricco anche grazie alla partecipazione di alcune associazioni lidensi. Come ha avuto modo di affermare l’assessore capitolino Eugenio Patanè: “la Settimana sarà dedicata soprattutto alla diverse condizioni fisiche con cui le persone affrontano la mobilità cittadina. Ci saranno tantissimi eventi nei Municipi e un evento centrale che sarà l’inizio della sperimentazione della passeggiata archeologica del Centro storico che diverrà poi permanente”. Molte persone si trovano infatti ad affrontare sfide come i costi elevati o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso al lavoro, all’istruzione e ai servizi essenziali; questo è noto come povertà dei trasporti.
Obiettivo dunque è di garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione sociale, dal sesso o dalle abilità.
LE INIZIATIVE FINO A DOMENICA
Mercoledì 17 settembre, dalle 7.30 alle13.30 – Prova di chiusura delle strade scolastiche (negli orari di ingresso e uscita delle scuole) davanti al plesso “Fanelli/Marini” per diffondere la cultura della sicurezza nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità. Organizzatore: Municipio X, Comitato di quartiere Ostia Antica Saline in: via P. Ducati, via Conte di Pitigliano, via Gamurrini.
Venerdì 19 settembre dalle 18.45 alle 20 – Passeggiata guidata INA CASA. La passeggiata “Casal Bernocchi, da villaggio ad avanguardia architettonica” si articola su tre assi portanti (ceramiche, architettura e centro civico) per illustrare come il quartiere sia contraddistinto da un grande progetto di edilizia popolare, dove le “piastrelle INA CASA” hanno rappresentato un valore sociale che ha resistito nel tempo.
La passeggiata parte da via Zingarelli e prosegue per via Michele Barbi per terminare in piazza S. Pier Damiani. Pannelli mobili esplicativi con QR code resteranno disponibili per chi non potrà partecipare. Organizzatore: Comitato di Quartiere Casal Bernocchi – Municipio X- Sede: partenza da via Zingarelli.
Sabato 20 settembre dalle 10 alle 13 – Passeggiata in bicicletta sul Canale Palocco – Passeggiata ciclopedonale lungo un circuito di 8 chilometri, con partenza dalla stazione Acilia Sud ed arrivo a largo Biante (Casal Palocco).
Il dettaglio del percorso:
via Bepi Romagnoni angolo via Crippa
via Roberto Crippa
via di Saponara (attraversamento via di Saponara direzione argine canale Palocco)
percorso sull’argine destro canale Palocco (attraversamento via Macchia Palocco)
percorso sull’argine destro del canale Palocco (attraversamento via dei Pescatori)
percorso sull’argine sinistro del canale Palocco costeggiando via di Casalpalocco e via Partenio di Nicea (attraversamento via Alessandro Magno)
percorso sull’argine del canale Palocco costeggiando via Paniasside (attraversamento via Timocle)
percorso sull’argine canale Palocco costeggiando via Solone (attraversamento via Alessandro Magno)
percorso sull’argine canale Palocco e arrivo al punto ristoro di largo Biante.
Medesimo itinerario per tornare al punto di partenza. Organizzatore: Comitato di Quartiere Macchia Palocco – Saponara – Sede: partenza da via Romagnoli – arrivo a largo Biante
Sabato 20 settembre dalle 9.30 alle 19.30 – Sport e Mobilità Sostenibile Passeggiata guidata lungo il “sentiero Trilussa” di circa due ore.
Partenza alle 9.30 da via del Risaro incrocio con via Massa Fiscaglia e percorso naturalistico che illustra flora e fauna, con soste per ascoltare poesie di Trilussa. Alle 15.30 in via Massimo Troisi (Quartiere Giardino di Roma) allestimento di un campo di calcio a 5 e un campo di beach volley, a disposizione chi vuole utilizzarlo; alle 18.15 amichevole di calcio a 5 tra residenti e giunta del X Municipio – Organizzatore: Comitato di quartiere Giardino di Roma – Sede: vari punti del Municipio Roma X.
Domenica 21 settembre dalle 9 alle 13 – Evento conclusivo Municipio Roma X – Partenza alle 9.00 da piazza Gregoriopoli (Ostia Antica) per una passeggiata ciclopedonale lungo la via Ostiense, chiusa al traffico veicolare fino a via Lucio Lepidio durante l’evento – Organizzatore: Municipio Roma X e varie associazioni – Sede: partenza da piazza Gregoriopoli (Ostia Antica).