22/11/2016 – Dopo la prima edizione, che si è svolta a Palermo lo scorso anno, ieri è stata l’aula consiliare del Comune di Fiumicino ad ospitare la seconda edizione del Premio Piersanti Mattarella, il premio letterario-giornalistico riservato ad autori di romanzi e prosa in lingua italiana con particolare interesse o attinenza al tema dell’impegno e della resistenza civile e intitolato al Presidente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia nel 1980. L’evento rientra nel programma della rassegna culturale Fiumicino Inverno, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino. “Un Premio come questo – ha commentato il sindaco di Fiumicino Esterino Montino – è molto importante, perché impegna tutti, politici e amministratori, a governare il presente con coscienza e senso della responsabilità, con un occhio di riguardo per le nuove generazioni. Il Comune di Fiumicino ha ospitato con orgoglio la seconda edizione di questo concorso che riconosce i migliori giornalisti, poeti e letterati autori di opere impegnate, che affrontano temi civili e delicati, quali ad esempio la lotta alla criminalità organizzata, la promozione sociale, la solidarietà, la tolleranza e il multiculturalismo. Saremo sempre disponibili per accogliere nelle nostre sedi appuntamenti di tale livello e importanza”. “Sono particolarmente felice di aver portato a Fiumicino il Premio Mattarella – ha affermato l’assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo – e aver potuto quindi ricordare un simbolo della lotta alla Mafia e alla criminalità organizzata come Piersanti Mattarella. Come si è evinto molto bene anche dal convegno intitolato ‘Il recupero del senso del dovere’, che ha preceduto il Premio, ma anche dai temi affrontati dalle opere finaliste, per noi politici è fondamentale fornire un esempio di coerenza, affidabilità e credibilità per le giovani generazioni. Altrimenti vengono a mancare i punti di riferimento per i giovani, che così si allontano dalla politica, dalle istituzioni e dal mondo degli adulti”.

![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)












![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-100x70.jpg)




![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)

