05/11/2025 – Il “blitz” di Papa Leone a Ostia può dare molto frutto a noi Ostiensi se cerchiamo di osservarlo con gli occhi spirituali. Come se prendessimo una rete e pescassimo le sue parole, gesti, espressioni, molti ‘pesci’ potrebbero saziarci.
Vogliamo allora riportare qualche video nell’articolo in modo da permetterci questa particolare attenzione.
L’articolo è anche una risposta ai diversi commenti, sui social e non solo, di chi sostiene di non essere rimasto edificato dalla presenza del Papa percependolo troppo distante, quasi non in sintonia con gli abitanti e il popolo di Ostia. L’invito è cercare di andare alla ‘sostanza’ delle parole, dei gesti, del messaggio piuttosto che all’azione in sé che può essere percepita come estemporanea e separata dal territorio.
Papa Leone XIV è venuto a Ostia a salutare la partenza di una barca di giovani: la goletta della Pace.
Non vi sembra che in qualche modo che, per ciò che nei giorni dopo è capitato sul territorio, pace e giovani siano stati temi particolarmente presenti nelle cronache cittadine?
La visita del Papa, il tema della pace e dei giovani, lo sfondo del porto, della barca, quello che ha fatto, che ha detto, può equipaggiarci spiritualmente verso le sfide presenti e future in chiave cristiana.
E’ bene fare una riflessione in genreale. La Pace “disarmata e disarmante”, espressione ‘identitaria’ di Papa Leone XIV, viene con lo Spirito Santo. Si perché, questo tipo di Pace “spirituale”, ‘non è possibile attaccarla né può attaccare’ mentre predispone appunto alla Pace e via via si concretizza a Suo tempo. E’ Spirito.
In questo senso è una Pace che non attacca ed è molto molto difficilmente attaccabile.
Egli è fatto come la sostanza del vento; ora, tu puoi attaccare il vento o il vento può attaccare? Il vento di per sé non attacca; piuttosto le cose ne subiscono l’azione che sarebbe altrimenti.
In un mondo sull’orlo di una guerra totale, di uno scontro generale, di una violenza e una rabbia molto diffuse, un campo minato dove possono scoppiare da un momento all’altro contrasti e conflitti, in un pianeta, come in un territorio, dove lo spirito di distruzione è ad altissimo livello, l’azione dello Spirito – espresso dal Papa – garantisce una delicatezza e una purezza di difficile intercetto da parte del male. Questa espressione che può essere scambiata come quasi ‘evanescente’ è funzionale al contesto. Non è infatti una fenomenologia utilizzata dai cristiani quella che materializza lo Spirito Santo come una candida colomba, delicata del suo volo leggero e pura del suo bianco mantello?
Dopo una manifestazione così ‘umana‘, fisica, di un pontefice concreto e diretto come Papa Francesco, lo Spirito Santo ha scelto di esprimersi attraverso un altro Linguaggio, poggiandosi sulla personalità di un uomo differente capace di utilizzare quel diverso ‘vocabolario’.
Lo Spirito di Dio, in qualche modo, ‘suona soffiando’ attraverso uno strumento diverso, il Papa attuale; tuttavia è sempre Lui che si rivolge alle persone da una ‘cattedra’.
In questa specifica fase della storia Dio Padre ci accompagna scegliendo il meglio per noi uomini che possa parlare anche il linguaggio degli uomini al livello globale.
Egli è Padre buono e in Gesù Cristo h spiegato con il linguaggio degli uomini come agisce.
Per questo occorre “sintonizzarsi” bene con la personalità e l’espressività di Papa Leone XIV per avere un consiglio privilegiato, in questi tempi, da chi Egli ha scelto per una cattedra speciale.
Di fronte a ciò che capita sul nostro territorio è bene munirci di questa opportunità.
Alla luce di quanto è stato detto e scritto qui vorremmo che seguiste le immagini dei video, le parole e le espressioni di Papa Leone XIV e pescasse con la rete di questa ‘attenzione particolare’ quello che vedete e ascoltate. In particolare vi invitiamo alla riflessione sulla cronaca cittadina riguardante i nostri giovani, la pace sul territorio di Ostia (con i suoi molteplici centri di culto), il rapporto tra vita del e sul territorio e universalità dell’esperienza umana – sdt
LE PAROLE DI PAPA LEONE XVI A OSTIA – TESTO UFFICIALE
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2025-10/quo-240/dialogo-e-ponti-di-pace.html
SERVIZIO DI CANALE 10
SERVIZIO DI OSTIA TV
https://www.ostiatv.it/papa-leone-al-porto-turistico-di-ostia.html


![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-218x150.jpg)










![DIARIO DI BORDO – Papa Leone a Ostia: cosa può aver detto spiritualmente la sua visita a noi abitanti del Lido? [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/1000x667-zeliamrt-218x150.jpeg)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – ‘Madonna di Lourdes’ a Ostia: l’arrivo il 5 Novembre ore 17.30, tre giorni a Stella Maris, le reliquie di Santa Bernardette e un frammento della grotta [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/WhatsApp-Image-2025-11-03-at-09.05.40-218x150.jpeg)





![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-100x70.jpg)
