10/9/2025 – “Chiediamo l’avvio di un tavolo di confronto in merito al progetto del parcheggio della stazione Acilia sud Dragona”.
Sollevata di scudi da parte delle associazioni ambientaliste del Litorale (WWF, Legambiente, Italia Nostra) con loro anche il Comitato pendolari Roma Ostia. Insieme esprimono “forti perplessità” sull’area antistante la nuova stazione della Metromare ed in particolare sull’abbattimento di una serie di alberi secolari.
“Pur riconoscendo la sensibilità delle istituzioni verso la tutela del verde – scrivono le associazioni rivolgendosi all’assessore capitolino ai Lavori pubblici, Segnalini e al presidente del Municipio X Falconi – denunciamo la mancata considerazione di criticità gravi e irrisolte. Il progetto, infatti, ignora le proposte alternative del territorio e presenta aspetti problematici che potrebbero causare danni ambientali irreversibili e disagi significativi per i residenti”.
Proprio l’assessore Ornella Segnalini, nei giorni scorsi era intervenuta per tranquillizzare gli animi dichiarando che “L’intervento è indispensabile per garantire la piena funzionalità del nodo di scambio ferro-gomma e per non perdere il cofinanziamento di circa 2 milioni di euro, su oltre 4,3 milioni complessivi. Le procedure di gara sono state avviate e i lavori prenderanno avvio entro l’inizio del 2026. Il progetto originariamente redatto nel 2015 era rimasto inattuato, il Dipartimento Lavori Pubblici lo ha riavviato aggiornandolo con una serie di migliorie per ridurre al minimo l’impatto sulle alberature esistenti e valorizzare il verde circostante”.
In sostanza, il Campidoglio dichiarava salve le 25 alberature, comprese alcune querce da sughero di grande pregio garantendo tutela per il verde incrementato con la creazione di un bosco da 150 alberi e ulteriori 70 nuove alberature a ombreggiare il parcheggio.
Una rassicurazione che però non convince gli ambientalisti che esprimono preoccupazione per:
Abbattimento di alberi secolari: Il progetto prevede l’espianto di circa 75 alberi, di età compresa tra i 45 e i 55 anni. Questi alberi formano un “boschetto” che rappresenta un patrimonio consolidato e maturo. La loro rimozione, con scarse possibilità di successo nel trapianto, costituirebbe un danno ambientale irreparabile.
Impatto sulla viabilità: Per la durata dei lavori, stimata in 18-24 mesi, è prevista la chiusura di via Bepi Romagnoni. Questa interruzione causerebbe enormi disagi alla mobilità dei residenti, aggravando ulteriormente la congestione in una zona già molto trafficata.
Mancanza di collegamenti sostenibili: L’attuale assenza di un sovrappasso pedonale e ciclabile, rende il parcheggio una soluzione incompleta. La sua realizzazione, senza un’infrastruttura di collegamento con il quartiere di Dragona, non incentiverebbe la mobilità dolce, in contrasto con le previsioni dei PUMS di Roma Capitale e Città Metropolitana.
Creazione di un’isola di calore: La mancanza di una copertura arborea adeguata in un’area di quasi 200 posti auto produrrebbe una vera e propria “isola di calore”. I nuovi alberi impiegherebbero decenni per fornire una mitigazione efficace, rendendo l’intervento insostenibile dal punto di vista climatico.
Ultima ma non ultima la preoccupazione che riguarda la parte burocratica della vicenda visto che anche i lavori per la costruzione del nuovo scalo si sono protratti per 12 anni (il progetto originale risale addirittura al 1992).


![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)











![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)



![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)



