22/8/2025 – Controlli serrati a Fiumicino da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ostia, che nei giorni scorsi hanno condotto un’importante operazione sul litorale, volta alla prevenzione e repressione dell’illegalità diffusa. L’attività, sviluppata in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha coinvolto le zone di maggiore degrado urbano e le aree turistiche, ed è stata condotta con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS), del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, oltre che con la collaborazione di tecnici della rete di distribuzione elettrica.
Nel corso del servizio, sono state identificate 250 persone e controllati 133 veicoli. Il bilancio complessivo conta un arresto, dodici denunce a piede libero, dodici persone segnalate al Prefetto come assuntori di sostanze stupefacenti e tre stabilimenti balneari sanzionati con una multa complessiva di 14.900 euro. Inoltre, le violazioni al Codice della Strada accertate durante i controlli alla circolazione hanno comportato ulteriori sanzioni per un totale di 5.100 euro.
In particolare, è stato arrestato un cittadino romano destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa in sostituzione della misura precedentemente applicata del divieto di avvicinamento ai genitori. Due cittadini romeni sono stati denunciati poiché trovati in possesso, rispettivamente, di un coltello a serramanico e di un dissuasore elettrico. Un cittadino italiano è stato invece denunciato perché trovato in possesso di oltre dieci grammi di hashish, insieme a materiale per il confezionamento e la pesatura della sostanza.
Durante i controlli alle attività commerciali, i Carabinieri hanno scoperto una rete di furti di energia elettrica. Sette gestori di esercizi, tra cui bar, ristoranti e pescherie, sono stati denunciati per allaccio abusivo alla rete elettrica. Avrebbero manomesso i contatori e installato dispositivi per alterare i consumi, sottraendo energia per un valore stimato vicino al mezzo milione di euro, circa 473.000 euro.
Gravi irregolarità sono emerse anche nel corso delle ispezioni a tre stabilimenti balneari. In uno di questi, l’amministratore unico è stato sanzionato per l’impiego di un lavoratore extracomunitario irregolare, privo di permesso di soggiorno e impiegato come addetto alla spiaggia. Nello stesso stabilimento è stato scoperto anche un altro dipendente che lavorava pur essendo beneficiario della NASPI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. A seguito di ulteriori ispezioni, allo stabilimento è stata contestata una sanzione amministrativa di 3.000 euro per violazioni in materia di HACCP e carenze igienico-sanitarie.
In un secondo stabilimento balneare, i militari hanno rilevato gravi carenze strutturali e la mancata adozione del manuale HACCP, comminando una multa di 1.000 euro. In un terzo stabilimento sono state riscontrate violazioni in materia di lavoro nero e assenza del manuale HACCP, con conseguente sanzione di 10.900 euro e sospensione dell’attività fino alla completa regolarizzazione.


![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)











![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)






![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)
