7/7/2025 – Un vasto incendio di sterpaglie ha colpito la zona di Infernetto, precisamente in via della Cacciuta, a partire dalle 11:20 circa. Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha evitato che il rogo si propagasse ulteriormente, ma le difficoltà nel controllo delle fiamme sono state notevoli, soprattutto a causa del forte vento che ha alimentato il fuoco. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta.
Le Operazioni di Spegnimento
Sul posto sono intervenute 4 Autopompe (APS), 4 autobotti e l’elicottero VF Drago 159, che ha eseguito lanci dall’alto per abbattere le fiamme nei punti più critici. Il coordinamento tra le squadre di terra e l’elicottero, sotto la supervisione del Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS), ha permesso di contenere rapidamente l’incendio, sebbene il vento abbia complicato le operazioni.
Disagi per i Residenti e il Traffico
Il fumo denso ha causato notevoli disagi per i residenti di via della Cacciuta e delle zone limitrofe, compromettendo la qualità dell’aria e creando difficoltà alla visibilità. Il traffico veicolare nelle strade circostanti è stato rallentato, con code e difficoltà di movimento, a causa del fumo. Questo episodio riporta alla memoria il tragico incendio della Pineta di Castelfusano del 2000, quando vaste porzioni di uno dei polmoni verdi più importanti di Roma furono distrutte dalle fiamme. In quel caso, il rogo devastò una parte significativa della pineta, causando danni irreparabili all’ecosistema.
La Gestione dell’Emergenza
Nonostante le difficoltà legate alle condizioni meteorologiche, le operazioni di spegnimento sono state gestite con grande efficienza. Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno lavorato in sinergia, riuscendo a evitare danni alle abitazioni e proteggendo la sicurezza delle persone. Non sono stati registrati danni a strutture residenziali e la situazione è stata rapidamente contenuta.
Prevenzione e Sicurezza
Il rischio incendi nella zona di Infernetto e in altre aree verdi di Roma è sempre elevato, soprattutto durante la stagione estiva. L’incendio del 2000 alla Pineta di Castelfusano è un triste promemoria di quanto sia importante la prevenzione degli incendi. Le autorità locali, insieme ai cittadini, devono continuare a lavorare per ridurre il rischio di nuovi roghi e proteggere le aree verdi e residenziali della capitale.


![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)











![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)




![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)

