Sabato alle 10 i solenni funerali di Papa Francesco


22/4/2025 – La macchina organizzativa nella Città del Vaticano prosegue. Nessun aspetto è trascurato: dalle cerimonie religiose, all’organizzazione delle esequie di Papa Francesco, all’accoglienza di pellegrini e Capi di Stato. Intanto, come informa la Sala stampa della Santa Sede, domani alle 9 la bara con il Pontefice sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Dopo il momento di preghiera, presieduto da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha inizio la traslazione. La processione percorrerà la piazza Santa Marta e la piazza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l’altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite pubbliche alla salma del Romano Pontefice. Sabato 26 aprile 2025 alle 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la Santa Messa esequiale. La Liturgia sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Di seguito il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione come espresso dallo stesso Francesco. Il funerale si svolgerà in maniera più snella del consueto “con dignità ma come ogni cristiano” ha lasciato scritto il Papa. Con la cerimonia funebre si chiudono le cosiddette tre “stazioni” classiche, quella di ieri nella casa del defunto con la constatazione della morte e la deposizione della salma nell’unica bara di legno e in quella interna i zinco; la seconda, quella nella Basilica Vaticana domani quando Francesco sarà esposto direttamente nella bara e non più su un alto cataletto (anche questo per espressa volontà di Bergoglio. Ed infine la terza e quindi al luogo della sepoltura.

Per quanto riguarda gli eventi dell’Anno giubilare, la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista per domenica prossima, è stata sospesa. Confermato invece il Giubileo degli Adolescenti nel suo programma originale. Per il momento di lutto è annullata la festa musicale al Circo Massimo prevista per il 26 aprile alle ore 17.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here