Addio a Papa Francesco il Pontefice della speranza


21/4/2025 – “Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

Arriva alle 9.56 la mail della Santa Sede ed è un colpo al cuore.

Fino all’ultimo Papa Francesco ha voluto compiere il suo Ministero partecipando, seppure in parte, ai riti della Settimana Santa. La voce flebile di chi ha la salute cagionevole perché reduce da una grave malattia ma la volontà di esserci e di testimoniare fino alla fine la Fede e la Speranza. Quella Speranza alla quale ha voluto dedicare il Giubileo 2025. La stessa che i fedeli di tutto il mondo hanno avuto in questi mesi pensando alla sua salute.

Non si è risparmiato il Pontefice ricevendo Re Carlo e la Regina Camilla. Ricevendo il vice presidente degli Stati Uniti Vance. Impegni istituzionali. Ma sono stati gli impegni del cuore probabilmente quelli a cui ha tenuto di più. Il 17 aprile, l’incontro con i detenuti a Regina Coeli e poi le “incursioni” a sorpresa in San Pietro e a Santa Maria Maggiore appena uscito dal Policlinico Gemelli. La Basilica dove ha espressamente chiesto di essere sepolto.

Cosa è stato Papa Bergoglio per la Chiesa? Sicuramente il suo è stato un messaggio di pace dal primo momento quando il 13 marzo del 2013 appena eletto apparve alla loggia di San Pietro. Già il nome scelto è stato un messaggio chiaro al mondo intero. Una comunicazione che i “potenti della Terra” non vogliono ascoltare. Gli stessi che giungeranno a Roma per i suoi funerali. Quante volte ha fatto riferimento alla “martoriata” Ucraina quante volte ha rivolto il pensiero ai civili di Gaza. Papa Francesco porta con sé il rammarico del non essere stato ascoltato e lancia indirettamente un messaggio a chi siederà sul soglio Papale al suo posto.

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here