23/06/2024 – “Oggi il Santo Padre Francesco mi ha ricevuto in udienza privata.”
A dichiararlo, con non poca sorpresa di cristiani e cittadini del nostro territorio, è don Giovanni Patané neo parroco prefetto delle chiese di Ostia, anche perché questi incontri ‘riservati’, dicono i cronisti, sono sempre stati succeduti da visite del Papa tra la gente di Ostia.
In effetti da Ostia il pontefice potrebbe, a buon titolo e a maggior ragione, compiere facilmente una benedizione del Mare Mediterraneo, finestra su un mondo lacerato da dolore, sofferenza, morte, solitudine: cimitero globale.
Ma in genere l’incontro, di qualche giorno fa testimonia, l’attenzione particolare che il Papa Bergoglio dimostra nei confronti della ‘città di Ostia’, primo pontefice a definirla così, nell’indimenticabile omelia del 3 Giugno 2018, Corpus Domini.
“Durante il nostro colloquio, – comunica Padre Giovanni – tra le altre cose, abbiamo avuto la possibilità di condividere e confrontarci sul cammino della Chiesa oggi e l’importanza della prossimità e in particolare sul servizio che si svolge nelle parrocchie di Ostia.”
Ostia è nel cuore del Papa; la vicinanza al mare, la bellezza travolgente della natura con le sue pinete, l’eccezionale eterogeneità della popolazione, dei culti, alcuni luoghi ‘speciali’ come le giostre e la piccola comunità di suore che lì vive, il servizio per i poveri e gli emarginati, in questo ultimo decennio sempre più inter parrocchiale, la rete giovanile del progetto ‘borghetto giovani’, la torre di san Michele arcangelo e l’incontro di dialogo tra i popoli, tutto questo fa della ‘città di Ostia’ un luogo bello e che forse in ultimo, ma non per ultimo, ricorda a Papa Francesco la sua Argentina, specialmente il borghetto di Idroscalo, a pochi chilometri dalle austere sale vaticane.
“Ringrazio il Santo Padre per questa opportunità – conclude don Patané – per l’accoglienza paterna e attenta e lo spirito di fraternità.”
Con il saluto paterno nei confronti di don Giovanni, giovanissimo prefetto delle chiese di Ostia, speriamo tutti che ci sia un arrivederci a presto di Papa Francesco con tutti gli Ostiensi e che possa quindi essere con noi nella sua Ostia che tanto gli può ricordare casa sua.
Sdt


![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)











![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-100x70.jpg)


![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)


